Pistole in cambio di buoni spesa. La rottamazione in salsa americana

Pistole in cambio di buoni spesa. La rottamazione in salsa americana

Di
Redazione Millionaire
18 Agosto 2023

In Italia abbiamo sempre avuto i nostri programmi di rottamazione. Rottama la tua vecchia macchina e te ne vendiamo una nuova. Così abbiamo sempre sostenuto la domanda di auto, frigoriferi, biciclette, etc. 

Negli Stati Uniti, da diversi anni, esistono i ‘Voluntary gun buyback programs’, ovvero la rottamazione di armi da fuoco in cambio di buoni spesa o persino biglietti per eventi sportivi. 

Il ‘valore’ di questi buoni va mediamente dai 50 dollari per una pistola, fino ai 250 per un’arma semiautomatica. Scopo di questi programmi non è, fortunatamente, quello di far comprare armi più efficaci.

Le politiche di riacquisto di armi consentono ai proprietari di consegnare le loro armi da fuoco con le autorità senza troppe domande. Questa pratica è vista come un possibile metodo per ridurre la violenza armata.  L’idea è che, riducendo il numero di armi nelle mani dei civili, la violenza possa diminuire. Da tenere presente che negli Stati Uniti circa un terzo degli adulti possiede armi, con oltre 81 milioni di proprietari.

In passato questi programmi sono stati considerati inefficaci. Tuttavia, il dibattito si è rianimato e nuove iniziative sono state lanciate, da quando ricerche più recenti hanno offerto una prospettiva più sfumata, suggerendo che, sebbene il riacquisto di armi da solo potrebbe non ridurre direttamente il crimine violento, potrebbe avere un impatto quando integrato in un approccio più ampio alla prevenzione della violenza armata.

Si pensa che i riacquisti possono influenzare la percezione pubblica riguardo all’impegno delle autorità nel combattere la violenza armata e possono servire come strumenti educativi. Ma mentre alcuni politici supportano l’idea di riacquisti obbligatori di armi d’assalto, non ci sono stime precise su quanto potrebbe costare un tale programma a livello nazionale. Si stima che i costi possano arrivare a diverse decine di miliardi di dollari, a seconda del tipo di arma e della portata del programma.

Un dato sfugge spesso ai cronisti, soprattutto quelli internazionali; nonostante l’attenzione dei media sia sugli omicidi, la maggior parte delle morti per arma da fuoco negli Stati Uniti sono suicidi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.