Elisa Serafini
Elisa Serafini

Politically: la piattaforma di crowdfunding trasparente

Di
Aina Turillazzi
20 Febbraio 2023

La startup che applica la platform economy alla raccolta fondi per le campagne elettorali.

 

Elisa Serafini è una giornalista nata a Milano, ceo e co-founder di Politically, la prima piattaforma digitale per raccogliere fondi in politica. La sua carriera professionale inizia in aziende come Uber e Glovo, dove impara l’importanza della platform economy. Contemporaneamente inizia un’esperienza come giornalista di divulgazione economica, che poco più tardi la porterà ad avvicinarsi alla politica e alle tematiche di rilevanza pubblica. Partendo dalla propria esperienza politica di candidata e assessore al Comune di Genova, incarico poi lasciato, Elisa comincia a immaginare un modo per creare una raccolta fondi digitale e trasparente. Questo obiettivo la porta a coinvolgere Growish Pay, una piattaforma di soluzioni per pagamenti digitali, open banking e fintech. Dopo un anno ecco la startup, Politically. Gli obiettivi sono la digitalizzazione e la trasparenza, con un focus: la raccolta fondi per soggetti politici. 

 

 

 

Assieme ai suoi co-founder, si mette subito in gioco con le amministrative italiane dell’aprile 2022, lanciando il primo “minimum viable product” (MVP). Venti candidati decidono di provare la piattaforma raccogliendo complessivamente circa 30mila euro. A settembre, dopo le dimissioni di Mario Draghi, ecco imprevedibilmente le politiche. In una corsa contro il tempo, Politically seleziona altri 20 candidati, i quali godranno di una raccolta fondi digitale. Il modello di business, secondo Elisa più sostenibile, è basato sulla disintermediazione. Nonostante l’iniziale scetticismo, la politica accoglie a braccia aperte l’intento di questa startup: molti candidati sono eletti, tra cui Giulia Pastorella alla Camera dei Deputati e Ismaele La Vardera all’Assemblea Regionale Siciliana. Tecnologie come la blockchain avranno un ruolo cruciale in Politically, come quello della “notarizzazione” delle transazioni durante le campagne elettorali. La startup permette ai candidati e ai partiti di finanziare la loro campagna con totale autonomia e indipendenza da una parte, fornendo servizi di reporting e consulenza gratuita dall’altra. Per il futuro, l’obiettivo è quello di espandersi a livello di mercato e di prodotto, come per esempio dando la possibilità di raccogliere fondi durante l’anno e non solo in campagna elettorale. Politically vuole replicare il suo modello anche fuori dall’Italia, come per le prossime elezioni europee nel 2024.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.