Pre-suasion: i segreti di una tecnica per convincere

Di
Lucia Ingrosso
28 Giugno 2017

Pre-suasion: una tecnica per comunicare in modo efficace, giocando d’anticipo. Se la persuasione si occupa del contenuto del messaggio, la pre-suasion organizza ciò che lo precede.

La pre-suasion contribuisce a mettere i nostri interlocutore nello stato d’animo migliore perché accettino le nostre richieste. Il teorico della pre-suasion è Robert Cialdini, psicologo e professore di marketing americano, autore del libro Pre-suasione. Creare le condizioni per il successo dei presuasori.

3 tecniche per essere pre-suasivo

  1. Scegli il nome giusto. Per un ristorante funziona molto meglio Studio 97 che non Studio 17. Il naming è fondamentale: deve esprimere efficacemente il valore che dobbiamo far percepire.
  2. Crea l’ambiente. Bisogna allineare il contesto agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Gli elementi del contesto alimentano la fantasia e l’immaginazione e indirizzano la scelta d’acquisto.
  3. Punta sulla vista. La vista è il senso più sviluppato, che veicola l’80% delle informazioni che arrivano dall’ambiente esterno. Cialdini cita il caso di un esperimento: lo stesso divano mostrato con due fondali alternativi. Quello con le nuvole rendeva più sensibili alla ricerca di comodità, quello con la cascata di monete all’esigenza di risparmiare.

Contenuti tratti dall’articolo Pre-suasion: come influenzare subito il nostro interlocutore, pubblicato sul numero di maggio 2017 di Millionaire, firmato da Marcello Mancini, imprenditore ed esperto di formazione. Info: www.performancestrategies.it

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.