Flazio

Presto nascerà una nuova piattaforma di pagamenti italiana

Di
Redazione Millionaire
11 Settembre 2022

Flazio aggiunge un nuovo sevizio per allinearsi ai grandi player internazionali come PayPal e Stripe

Le transazioni online sono parte attiva della vita quotidiana di molte persone. Non caso l’ultimo periodo è stato caratterizzato da una fiorente crescita di nuove piattaforme, adatte al fornimento di servizi finanziari.

Flazio, azienda che più di 10 anni fa ha creato la prima piattaforma no-code italiana per realizzare siti professionali, di e-commerce e booking online, ha creato più di un milione di siti web n Italia e all’estero che generano migliaia di transazioni al minuto, per un totale complessivo di circa 20 milioni di euro l’anno.

Numeri che hanno inevitabilmente attirato le banche interessate a un’acquisizione dell’azienda. Flazio non solo ha sempre declinato l’offerta, ma ha guardato oltre allargando i propri orizzonti, puntando alla creazione di Flazio Pay, un progetto che permetterà pagamenti integrati all’interno della stessa piattaforma.

Il progetto rimane a oggi un’idea che deve fare i conti con diverse problematiche, prima su tutte la disponibilità di un istituto di credito che possa dare solidità economica al progetto, poi la creazione di una piattaforma e un interfaccia che possa mettere in moto il meccanismo e infine capire il reale interesse da parte degli utenti nell’adottare una nuova piattaforma, correndo il rischio che il mercato sia ormai saturo di sistemi che offrono i medesimi servizi, tendenza che si sta concretizzando nell’ultimo periodo.

Gli obiettivi di Flazio.com e Flazio Pay

Nonostante ciò la società si pone un obiettivo, anzi 3: garantire agli utenti di effettuare transazioni in piena sicurezza (tramite la licenza Electronic Money Institution), far sì che le commissioni siano più economiche e semplificare i processi di pagamento.

Il sistema somiglia ad altri già in circolazione, come ad esempio Stripe e PayPal, a prova di come il progetto sia sì ambizioso, ma debba fare i conti con chi è già del mestiere. Flazio si è comunque sempre distinta per le sue iniziative imprenditoriali, l’azienda è nata nel 2011 e oggi conta su un team di dipendenti composto da ingegneri informatici, programmatori, designer, copywriter, tecnici e creativi.

In merito, Calogero Milazzo, Chief Marketing Officer di Flazio.com ha dichiarato: «Flazio Pay rientra nella strategia generale di Flazio.com di offrire ai nostri utenti sempre nuovi servizi integrati e interconnessi tra loro, l’obiettivo è arrivare a ottenere la licenza IME, che trasformerà l’azienda in un istituto di moneta elettronica». Un’altra piattaforma sta nascendo, sarà davvero innovativa o solo l’ennesima uguale alle altre?

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.