privacy protezione dati

Privacy, gli under 24 sempre più attenti alla protezione dei dati

Di
Redazione Millionaire
9 Dicembre 2020

Il rapporto tra gli Under 24, la Generazione Z e i dati personali sembra profondamente cambiato durante il lockdown. Secondo uno studio reso noto da Dentsu Aegis Network, i GenZers starebbero abbandonando il Web, spinti da una maggiore attenzione per i propri dati.

L’analisi delle interazioni della Generazione Z sul Web durante il lockdown farebbe emergere un comportamento digitale dei giovani caratterizzato da una maggiore consapevolezza delle regole e delle misure da adottare per proteggere la propria privacy. Questo trend avrebbe portato a un abbandono dei principali social, Instagram in primis, seguito da Facebook e persino TikTok. Lo rivela uno studio di Dentsu Aegis Network, agenzia nipponica leader del settore che si occupa di media, digital e comunicazione

Lo studio ha monitorato l’uso di Internet nel periodo maggio 2019-maggio 2020, ricomprendendo quindi il periodo “caldo” in cui è aumentato in maniera esponenziale l’utilizzo della Rete, a causa dell’isolamento imposto dalla pandemia. A giovanissimi, privacy e protezione dei dati è dedicato il regalo di oggi del calendario dell’avvento di Millionaire. Con i consigli della nostra esperta Federica De Stefani, avvocato, specializzata in Diritto della Rete e privacy. È autrice di testi specialistici per Giuffrè, Il Sole 24 Ore e Hoepli. Ogni mese pubblica su Millionaire la rubrica Le regole della Rete.

Scarica qui l’articolo in pdf: Giovanissimi, più privacy e attenzione per i dati

Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, vi regaliamo un contenuto in pdf, da scaricare, leggere e conservare.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.