Le imprese italiane hanno una nuova opportunità per dare valore alla propria attività e investire nei talenti del futuro, grazie al progetto “Rete”. È infatti aperta la piattaforma dedicata alle aziende interessate ad ospitare stagisti, offrendo un’occasione unica per arricchire il proprio team con nuove idee e competenze. L’iniziativa mira a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani motivati e in crescita, grazie alla collaborazione tra imprese e stagisti.
Come partecipare al progetto
Le imprese interessate possono candidarsi per ospitare fino a tre stagisti nelle loro sedi principali in Italia o presso le loro filiali in altri Paesi dell’Unione Europea. La call è aperta a tutte le aziende che soddisfano i seguenti requisiti:
– Società di diritto italiano con sede legale in Italia;
– Possesso di Codice Fiscale e Partita IVA italiani;
– Minimo 30 dipendenti.
Per ogni stagista ospitato, l’impresa riceverà un voucher del valore di €10.000,00 (lordo), che coprirà l’indennità di partecipazione per uno stage di durata pari a 6 mesi.
Scadenza e modalità di presentazione della domanda
Le imprese hanno tempo fino alle ore 17:00 dell’8 novembre 2024 per presentare la propria domanda sulla piattaforma online dedicata al progetto. Non si tratta di un “click day”, quindi tutte le richieste inviate entro il termine saranno valutate indipendentemente dall’ordine di arrivo. Dopo la raccolta delle candidature e in fase di attivazione dello stage, sarà stilata una graduatoria. Saranno considerate prioritarie le aziende che offriranno stage all’estero o risorse aggiuntive.
Le aziende possono accedere alla piattaforma per la compilazione della domanda dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, per tutto il periodo di apertura.
Vantaggi per le imprese
Ospitare uno stagista non solo rappresenta un’opportunità per contribuire alla formazione professionale dei giovani, ma permette alle imprese di:
– Arricchire il proprio organico con nuove idee e prospettive fresche;
– Sperimentare soluzioni innovative grazie all’entusiasmo e alla creatività dei giovani talenti;
– Rafforzare il proprio impegno verso la responsabilità sociale e lo sviluppo del capitale umano.
Documentazione e ulteriori Informazioni
Le imprese interessate devono presentare alcuni documenti specifici, come la Manifestazione di Interesse e le Dichiarazioni Sostitutive, disponibili sulla piattaforma online. È inoltre possibile consultare un manuale utente e una sezione FAQ aggiornata al 16 ottobre 2024, per chiarire eventuali dubbi.
Questa iniziativa rappresenta una grande occasione per le aziende che vogliono investire nel futuro, contribuendo alla crescita dei giovani professionisti e ottenendo al contempo un vantaggio competitivo grazie al loro talento.
Per ulteriori informazioni e per accedere alla documentazione completa, le imprese possono consultare la piattaforma online https://rete.giovani2030.it/
Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori
Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.
Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.
Grazie per il tuo supporto!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.