Palazzo moderno con vetrata

Proptech, la svolta digitale del mercato immobiliare

Di
Paola Pierotti
17 Febbraio 2023

Startup e nuove società di servizi, piccole e giovani (273 in Italia nel 2022), cambiano il modo di proporre, vendere, finanziare, gestire gli immobili. Il caso di Kaaja, che ha digitalizzato l’intero processo di compravendita partendo dalle aste tra privati.

 

La cultura della tecnologia sta entrando nel settore immobiliare. La transizione è accelerata dall’ingresso nel mercato di tante startup che nel real estate stanno introducendo soluzioni e strumenti per portare innovazione nei processi, nei prodotti, nei servizi. Sono le proptech: erano una quarantina nel 2018, quest’anno l’Italian Proptech Monitor del Politecnico di Milano ne ha censite 273, con un incremento del 33% rispetto al 2021. Realtà di piccole dimensioni, considerando che l’80% conta meno di 20 persone nel team, giovani (il 70% dei componenti è Gen-Y). L’ambito spazia dai servizi professionali (consulenza, marketing, analisi di mercato) al real estate fintech, che si concentra sulle transazioni e sulle operazioni di compravendita di immobili, fornendo servizi finanziari e assicurativi; dalla sharing economy che riguarda l’uso degli immobili nell’ottica di un consumo collaborativo, allo smart real estate focalizzato sulla gestione e sul controllo degli edifici fornendo dati e servizi che facilitano l’operatività, la pianificazione e l’esecuzione degli interventi.

 

 

Leggi di più su Millionaire di febbraio 2023 ora in edicola

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.