Pubcoder: la startup che permette a tutti di creare ebook

Di
28 Gennaio 2014

Hanno realizzato un software, scaricabile gratuitamente, che consente a chiunque di creare un ebook (con animazioni, video, suoni e lettura del testo). Anche a chi è sprovvisto di conoscenze nel campo della programmazione.

Pubcoder è la startup cofondata da  Paolo Giovine, 40 anni, torinese, con un passato di manager per il gruppo Espresso.

Incubata in H-Farm, l’idea ha avuto già dei buoni riscontri: 250mila euro di finanziamenti e un premio al Contec di Francoforte (la giornata dedicata al libro digitale). Abbiamo raggiunto Paolo per sapere di più.

Come nasce l’idea?

Volevamo costruire uno strumento che permettesse agli utenti di creare libri interattivi anche complessi senza conoscere alcuna riga di codice. Una piattaforma che rendesse la vita più facile a molti editori che vogliono puntare sul business degli ebook. Abbiamo sviluppato la versione beta e ora stiamo incontrando diversi editori in Italia e all’estero per ricevere feedback e lanciarla sul mercato nel modo migliore»
.

breezi_placeit

Come funziona?

L’utente scarica gratuitamente il software e può con estrema facilità iniziare a creare il suo libro virtuale, introducendo video, suoni… Può realizzarlo anche in più lingue. Una volta fatto l’ebook potrà leggerlo su Apple sia mobile che Mac, Readium, Amazon. A breve verrà rilasciata una versione per i tablet Android».

Qual è il modello di business?

Il software è gratuito in questa fase di test: abbiamo circa un migliaio di beta tester nel mondo. Successivamente, quando lo lanceremo sul mercato, l’utente potrà scaricarlo sempre gratuitamente e pagherà solo se deciderà di pubblicare il lavoro».

Progetti per il futuro?

Abbiamo lanciato un contest in collaborazione con De Agostini e la Children’s Book Fair (fiera dei libri per ragazzi) di Bologna. Chiediamo ai creativi di costruire un ebook interattivo per gli under 18. Ai tre progetti migliori andrà un montepremi di 10mila euro»

Tu sei anche un mentor dell’incubatore H-Farm. Dalla tua esperienza quali consigli dai a uno startupper che vuole affermarsi nel mondo del digitale?

1) Cerca di realizzare qualcosa che gli altri possano vedere e testare. 2) Studia bene il mercato e cerca di non assecondare sempre le sue richieste, ma prova a rischiare per lanciare un prodotto innovativo. 3) Cerca continuamente feedback, capisci le necessità degli utenti a cui ti rivolgi. 4) Lavora tanto sulla definizione del progetto e dei suoi obiettivi prima di lanciarti, così sarai sicuro di sbagliare meno dopo. 5) Impara a gestire il tuo tempo e analizza bene quali sono le priorità. Molti startupper falliscono perché si concentrano poco sullo sviluppo, sprecando tempo a presentare il loro prodotto in competizioni. Bisogna trovare un equilibrio tra promozione e tempo di lavoro sul progetto. 6) Cerca feedback delle persone che realmente contano nel settore in cui vuoi investire. 7) Non pensare solo alla componente finanziaria: ha successo chi crede nella sua idea, al di là dei soldi che potrebbe guadagnare».

team

INFO: http://www.pubcoder.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.