Public speaking: 10 fantastiche dritte per colpire il tuo pubblico

Di
Redazione Millionaire
12 Giugno 2017

Public speaking: ogni mese Millionaire frequenta un corso di formazione per raccontare ai suoi lettori tutto quello che impara sul campo. Al master per comunicare in modo efficace abbiamo imparato 10 fantastiche dritte.

  1. L’abilità di parlare in pubblico non è un dono innato che pochi fortunati hanno fin dalla nascita. È un insieme di abilità che tutti possiamo imparare. E a qualsiasi età. E’ fondamentale imparare a farlo perché ci permette di trasmettere una passione, convincere gli altri a fare qualcosa, presentare un’idea o un progetto durante una riunione.
  2. Chi impara a parlare in pubblico recupera anche fiducia in se stesso. È un’abilità elettrizzante che porterà energia e successo in tanti ambiti della nostra vita. Ci servirà a fare carriera.
  3. Dobbiamo superare la paura e trovare il coraggio di provarci. Come? La paura va trasformata in una risorsa, in uno stimolo per prepararci al meglio. Il segreto per ridurre l’ansia è la preparazione. Il discorso va preparato prima e provato all’infinito, studiato con estrema cura.
  4. No all’improvvisazione. Non pensate di improvvisare. Non pensate di andare a braccio. L’improvvisazione non funziona. Ed è solo per geni. Steve Jobs, uno dei più grandi comunicatori d’azienda dei nostri tempi, si preparava tantissimo prima di ogni presentazione.
  5. Attacco e chiusura del discorso sono importantissimi: nei primi 30 secondi si sviluppa la percezione che gli altri hanno di noi. Cercate subito di dire qualcosa che emozioni. Raccontate una storia, la gente ama le storie.
  6. Non è importante solo quello che diciamo ma anche come lo diciamo. Contano moltissimo il tono di voce, il contesto, come ti muovi sul palco, il carisma che emani, la tua capacità di empatia e anche come sei vestito…
  7. Sorridi e il mondo ti sorriderà. Il sorriso è uno strumento straordinario e potentissimo per conquistare chi abbiamo di fronte. Entra in una stanza e sorridi, inizia una riunione sorridendo, sali su un palco e sorridi. Tutti guardandoti, ti sorrideranno. E c’è una spiegazione scientifica. Si attivano i neuroni specchio, le menti si sintonizzano.
  8. Guarda negli occhi le persone in platea e cerca di essere accogliente: sorriso e sguardo sono una straordinaria strategia per conquistare il pubblico.
  9. Linguaggio del corpo. Se hai una buona espressività, meglio stare in piedi. Non dondolare. No alle mani conserte o in tasca.
  10. Dopo 10 minuti l’attenzione precipita. Cambia radicalmente tono e tema. Introduci un esempio o un aneddoto. Taglia quello che non serve.

Tratto dall’articolo “10 Fantastiche dritte per sedurre il tuo pubblico” pubblicato su Millionaire di giugno 2016.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.