Quando l’architettura urbanistica incontra la tech company

Di
Melania Guarda Ceccoli
6 Novembre 2022

DRIFT, in collaborazione con Drone Stories e Nova Sky Stories, utilizza la tecnologia dei droni per progettare sui palazzi urbanistici, e non solo, una storia o un’immagine in dimensioni reali.

 

 

Il primo progetto è stato realizzato nel 2020 quando Drone Stories, azienda olandese, si è fatta conoscere con la prima esibizione al mondo di droni orchestrata in modo indipendente, simile a uno stormo di uccelli, che ha ricevuto l’attenzione internazionale.

Drone Stories non si limita a usare un solo tipo di drone. Utilizza droni progettati specificamente per spettacoli di luce. Sono completamente approvati dalle autorità aeronautiche mondiali e hanno tutte le caratteristiche di sicurezza per garantire un funzionamento sicuro.

 

 

Le performance con i droni mescolano vista e suono, finzione e realtà. Gli spettacoli di luce dei droni sono costituiti da UAV (veicoli aerei senza pilota) dotati di LED che volano in formazione per creare immagini fisse o in movimento. La flotta di UAV è controllata tramite un’applicazione software su un computer palmare.

Insieme a Drone Stories c’è anche Nova Sky Stories. Fondata nel 2022 da Kimbal Musk (sì, proprio il fratello di Elon Musk), Nova Sky Stories ha una flotta di oltre 9.000 droni leggeri tra i più avanzati del Nord America e dell’Europa. I droni Nova sono costruiti appositamente con sistemi di sicurezza affidabili e tecnologia di animazione all’avanguardia.

 

 

Quasi un anno fa, nell’agosto 2021, Kimbal Musk si era ritrovato nel deserto del Nevada, per partecipare al Free Burn 2021. Il famoso festival Burning Man infatti era stato cancellato causa Covid, così si erano ritrovati con alcuni amici per celebrare comunque il momento, ma in modo più sicuro. In quell’occasione non c’era nessun “Man” da bruciare.

“The Man” è una grande effigie di legno che viene bruciata come cerimonia culminante per rappresentare simbolicamente il bruciare del passato. Ralph Nauta, dello Studio Drift, era venuto al Free Burn per stare con i suoi amici e aveva portato con sé i suoi droni leggeri. Ralph aveva creato un’incredibile opera d’arte di droni leggeri due anni prima: la “Franchise Freedom”. Così Kimbal chiede a Ralph se può ricreare il Man con i droni.

Ralph parla con tantissimi creatori, artisti, produttori e chiede il loro aiuto. Aveva bisogno di musica abbastanza forte da essere ascoltata da decine di migliaia di persone, aveva bisogno di spazio libero, e che tutti arrivassero nello stesso momento. Tutto doveva avvenire con il passaparola. Si sono presentati così in decine di migliaia.

Ed ecco poi il momento fatidico. Ralph e la sua squadra hanno pilotato i droni. Non c’era il fuoco, ma uno spettacolo di luci. La sua arte ha preso forma nel cielo. L’Uomo è apparso così nel cielo, alto 243 metri, ed ha “preso fuoco”.

 

Ecco quindi che Kimbal Musk decide di dare vita a Nova Sky Stories, una società che si dedica a portare l’arte nei cieli di ogni città del mondo. In collaborazione con Ralph Nauta, Lucas Van Oostrum di Drone Stories e il pioniere dei droni leggeri Daniel Gurdan, hanno acquisito 9.000 dei migliori droni leggeri.

Musk, che siede anche nei consigli di amministrazione di Tesla e SpaceX, vuole collaborare con rinomati artisti e produttori digitali, dotarli del miglior hardware e software per droni e dare vita alla loro visione creativa. I droni utilizzati sono quelli di Intel, che hanno abbagliato alcuni dei più grandi palcoscenici del mondo, tra cui le Olimpiadi di Tokyo 2020, il Coachella e il Super Bowl.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.