zuckerberg facebook
Foto Flickr Anthony Quintano - Facebook F8 2017 San Jose Mark Zuckerberg

Quanto pagano Facebook, Amazon e gli altri big della Silicon Valley?

Di
Redazione Millionaire
11 Maggio 2018

La paga mediana (non media) di un dipendente Facebook è di 240mila dollari. Quella di un lavoratore Amazon circa 28mila. Sono questi i due estremi dei colossi hi-tech americani, quotati in Borsa, secondo i dati riportati dalla stampa USA.

La retribuzione mediana non coincide con lo stipendio medio, ma con il punto intermedio tra una metà e l’altra dei lavoratori. Per esempio, a Facebook, metà dei lavoratori guadagna più di 240mila dollari e l’altra metà di meno. Il dato include lo stipendio base, ma anche gli straordinari e i bonus.

La legge statunitense impone alle società quotate di dichiarare la paga mediana dei propri dipendenti, comparandola con quella dei propri Ceo.

Ecco i dati dichiarati, riferiti al 2017:

Facebook: la retribuzione mediana è di 240.430 dollari

Il compenso per il Ceo Mark Zuckerberg nel 2017 è stato di 8.8 milioni (Zuck ha uno stipendio base di un dollaro ma ha ricevuto quasi 9 milioni di “rimborso” per aerei privati ​​e sicurezza, spiega la rivista Inc.)

Google-Alphabet: 197.274
Lo stipendio di Larry Page è 1 dollaro.

Netflix: 183.304
Lo stipendio di Reed Hastings: 24.3 milioni di dollari.

Twitter: 161.860
Il Ceo Jack Dorsey ha dichiarato di non aver percepito alcun compenso.

Intel: 102.100
Lo stipendio del Ceo Brian Krzanich è stato 21,5 milioni.

PayPal: 70.228
Il Ceo Daniel Schulman nel 2017 ha avuto un compenso di 19,2 millioni, circa 274 volte la paga del suo dipendente mediano.

Tesla: 54.816
Elon Musk ha ricevuto 49.920 dollari.

Amazon: 28.446
Jeff Bezos ha avuto uno stipendio di 1,6 milioni.

Le disparità tra una società e l’altra sono motivate anche dalla tipologia di lavoratore impiegato: Facebook ha molti ingegneri tra i suoi dipendenti, mentre la maggior parte dei lavoratori Amazon opera nei centri di distribuzione. Anche Tesla ha dichiarato che molti dei suoi lavorarori sono operai, con salari medi piu’ bassi quindi rispetto agli ingegneri di Facebook.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.