Quantum Italia, il fondo di investimento che punta al ‘rientro dei cervelli’

Quantum Italia, il fondo di investimento che punta al “rientro dei cervelli”

Di
Ilena Ilardo
28 Marzo 2023

Intelligenza artificiale, batterie più efficienti, cybersecurity, nuovi medicinali, pannelli fotovoltaici: questi sono solo alcuni dei campi che beneficiano della tecnologia quantistica, l’area della fisica che studia il comportamento delle particelle subatomiche – un settore in cui nel 2021 sono stati globalmente investiti circa 2,5 miliardi di dollari. Scientifica Venture Capital ha ora annunciato il lancio di Quantum Italia, un veicolo d’investimento dedicato alle tecnologie quantistiche sul territorio nazionale. In collaborazione con la no-profit Unitary Fund, il fondo di venture capital specializzato in scienza dichiara di puntare sullo “sviluppo di una tecnologia strategicamente critica per la competitività economica del nostro paese”.

L’obiettivo di Scientifica è quindi quello di rafforzare lo scenario del quantum computing in Italia – un settore che secondo gli analisti nel 2030 varrà globalmente circa 125 miliardi di dollari – e, in aggiunta, di allargare la community oltre i confini nazionali. La partnership con Unitary Fund, come dichiara Scientifica, favorirebbe l’associazione di competenze internazionali – finanziarie, fisiche, matematiche, informatiche – ma anche il rientro dei talenti ‘fuggiti’ all’estero.

“Il ‘brain gain’ è una delle nostre priorità; parliamo con molti italiani residenti all’estero e nessuno di loro esclude la possibilità di rientrare, vogliamo creare la giusta occasione per farli tornare in Italia” ha dichiarato Riccardo D’Alessandri, Managing Partner di Scientifica Venture Capital.

La prima edizione dell’Osservatorio Quantum computing & Communication del Politecnico di Milano ha sottolineato come l’approccio italiano al settore negli ultimi anni ha creato una realtà di centri di ricerca pubblici innovativi, ma che mancano di una visione strategica d’insieme. Mentre l’Europa ha finora stanziato oltre sette miliardi di euro nello sviluppo della tecnologia, in Italia le risorse dedicate al settore sono ridotte: solo 320 milioni di euro in tre anni.

Nel 2022, i settori più attivi nel campo della tecnologia quantistica erano il mondo bancario e assicurativo (con il 21 per cento dei progetti), seguito da chimico-farmaceutico (20 per cento), automobilistico (18 per cento), energetico, utility e telco (12 per cento), aerospaziale e difesa (11 per cento), manifatturiero (9 per cento), logistica e retail (cinque per cento).

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.