Refugees Welcome: «Il nostro Airbnb che offre un letto ai profughi»

Di
Redazione Millionaire
4 Settembre 2015

L’hanno ribattezzato l’Airnb dei rifugiati. Refugees Welcome è un portale che mette in contatto i rifugiati con privati disposti ad ospitarli.

L’idea appartiene a quattro trentenni tedeschi (Golde Ebding, Mareike Geiling, Jonas Kakoschke e Lena Grote) che con quest’iniziativa no profit vogliono trovare una piccola risposta al dramma dell’immigrazione.

foto 2

Il portale conta 800 iscritti e ha già offerto ospitalità a una trentina di profughi in fuga da Afghanistan, Burkina Faso, Mali, Nigeria, Pakistan, Siria: «Tutto è nato da una discussione tra amici, nella quale parlavamo della situazioni drammatica dei richiedenti asilo in Germania, come in altri Paesi europei. Abbiamo pensato che offrendo una casa sarebbe stato più facile per loro imparare la lingua e trovare un lavoro, rispetto al soggiorno in un centro di accoglienza» spiega Geiling che per lavor aiuta i richiedenti asilo nelle pratiche burocratiche.

11698548_954048504636299_8978777855326190843_n

Tra le persone che hanno scelto di mettere a disposizione i loro appartamenti ci sono carpentieri, consulenti, casalinghe, single o coppie sposate con una fascia di età tra 21 e 65 anni. Si iscrivono al sito, descrivono le condizioni dell’appartamento e vengono messi in contatto con il rifugiato per un periodo di ospitalità che parte da un minimo di tre mesi. I costi dell’affitto vengono coperti da micro donazioni attraverso il sito oppure aiuti economici di programmi di social welfare:

foto 3

«Abbiamo ricevuto richieste per espandere l’iniziativa da Paesi come la Grecia, Portogallo, Scozia, Australia e Stati Uniti. Siamo sorpresi dalla voglia che la gente ha di aiutare chi ne ha bisogno» spiega un altro dei fondatori James Kakoschke che ha messo il suo appartamento a disposizione di Bakari, 39enne rifugiato del Mali:

«Passiamo le giornate a parlare.  Io conosco di più sul suo Paese, mentre lo aiuto a imparare il tedesco. Così avrà più chance di ottenere un permesso di lavoro».

INFO: http://www.refugees-welcome.net/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.