Regno Unito e Italia puntano sui giovani per approfondire le relazioni bilaterali

Di
Marketing & Promotion
13 Settembre 2024

È stato presentato oggi, 13 settembre, a Roma, presso la Residenza dell’Ambasciatore britannico in Italia, Ed Llewellyn, il progetto UK-Italy Young Leaders Programme (YLP), iniziativa di diplomazia pubblica voluta dai governi di Londra e Roma per approfondire conoscenza, collaborazione e amicizia tra Regno Unito e Italia attraverso il coinvolgimento di giovani talenti dei due Paesi.

Inserito nel Memorandum di Cooperazione tra Regno Unito e Italia firmato a Londra nell’aprile dello scorso anno, lo UK-Italy YLP è stato sviluppato grazie alla stretta collaborazione tra le missioni diplomatiche dei due Paesi, guidate dagli ambasciatori Ed Llewellyn a Roma e Inigo Lambertini a Londra.

L’evento ospitato a Villa Wolkonsky, che si è tenuto alla vigilia del viaggio a Londra dei dieci Young Leaders che hanno preso parte alla prima edizione di questa importante iniziativa, è stata anche l’occasione per fare il punto sullo stato delle relazioni bilaterali tra Regno Unito e Italia, in un momento di fervente attività per il
neo-eletto governo di Keir Starmer e per gli impegni del governo italiano legati al fitto programma di appuntamenti della presidenza del G7.

Intervenendo a margine dell’incontro, l’Ambasciatore britannico in Italia Ed Llewellyn ha dichiarato: “dopo il successo che questa iniziativa ha riscosso in Francia, siamo orgogliosi di aver portato in Italia lo Young Leaders Programme. Il ruolo dei giovani nelle società di oggi è quanto mai fondamentale, specialmente per contribuire alla costruzione di un mondo più sicuro e sostenibile per il futuro. Il successo dello UK-Italy Young Leaders Programme in questo primo anno è il miglior viatico per attrarre nuovi talenti e incoraggiarli a partecipare alle successive edizioni”.

L’Ambasciatore italiano a Londra, Inigo Lambertini, ha così commentato l’occasione: “il successo del programma sino ad ora si basa sull’impegno delle nostre Ambasciate e dei rispettivi Ministeri degli Esteri e sul coinvolgimento diretto dei giovani selezionati. Mettere a disposizione le esperienze e i contatti sviluppati grazie alle attività organizzate in questo anno contribuirà a far crescere nuove generazioni di leader, capaci di affrontare insieme le sfide globali del nostro tempo”.

 

UK-ITALY YOUNG LEADERS PROGRAMME (YLP)
Nato dalla collaborazione tra l’Ambasciata britannica in Italia e l’Ambasciata italiana a Londra, lo UK-Italy Young Leaders Programme (YLP) è una iniziativa di diplomazia pubblica che ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza, la comprensione, la collaborazione e l’amicizia tra i due Paesi attraverso il coinvolgimento di giovani
italiani e britannici.
Ideato nel 2023, lo UK-Italy YLP punta alla creazione di una rete di giovani talenti che promuovano legami più stretti tra Italia e Regno Unito, stimolando una visione innovativa per le relazioni bilaterali tra i due Paesi.
Provenienti da diversi percorsi di studio e di carriera, gli Young Leaders sono accomunati da un comprovato talento nel loro campo, una chiara attitudine alla leadership e un forte interesse nel rafforzamento dei legami tra Regno Unito e Italia.
Gli Young Leaders selezionati per ogni edizione del Programma hanno la possibilità di conoscersi, partecipare a iniziative organizzate dalle due ambasciate, recarsi in visita nel Regno Unito e in Italia e acquisire una migliore comprensione dei due Paesi, attraverso incontri basati su uno scambio libero e proficuo con numerosi
interlocutori che appartengono al mondo delle istituzioni, della politica, dell’economia, culturale e scientifico e dei media.

Gli Young Leaders entreranno a far parte della rete degli Young Leaders Alumni, che crescerà nel tempo con lo sviluppo del programma.

Lo UK-Italy YLP è un’iniziativa sostenuta dai governi di Italia e Regno Unito, realizzata dall’Ambasciata britannica a Roma e dall’Ambasciata italiana a Londra nell’ambito del Memorandum di Cooperazione tra Regno Unito e Italia, siglato a Londra nel mese di aprile 2023.

1^ edizione: UK-Italy Young Leaders Programme 2024
Il 2024 ha visto l’avvio della prima edizione dello UK-Italy YLP. Dieci giovani talenti italiani e britannici sotto i 40 anni hanno aderito con entusiasmo da diversi settori professionali. Pubblica amministrazione, forze armate, settore privato, politica, organizzazioni benefiche, start-up, mondo dell’arte: la lista dei primi Young Leaders
annovera giornalisti, scienziati, militari, accademici, imprenditori, scrittori, direttori artistici e compositori.
Questo mix eterogeneo di talenti visiterà Londra dal 16 al 17 settembre e Roma dal 27 al 29 novembre, per un fitto programma di incontri ed eventi in entrambe le Capitali.

 

I partecipanti alla 1^ edizione

Ottavia Cesari, Consulente Nathan Clements-Gallespie, Direttore

Samuel Pegg, Compositore Maria Pregnolato, Accademica

Marco Carnevale, Militare

Gabriele Carrer, Giornalista

Daisy Dunn, Autrice

Paul Singh, Imprenditore

Uljian Sharka, Imprenditore

Giulia Grancini, Scienziata

2^ edizione: UK-Italy Young Leaders Programme 2025

Requisiti e processo di selezione
Per candidarsi alla 2^ edizione dello UK-Italy YLP è necessario essere dei giovani professionisti di età inferiore ai 40 anni alla data di chiusura delle candidature ed essere cittadino britannico e/o italiano. Bisogna parlare un inglese e un italiano fluenti e dimostrare interesse e motivazione nel contribuire allo sviluppo delle relazioni bilaterali tra Regno Unito e Italia.
Sarà possibile candidarsi per lo UK-Italy YLP 2025 a partire dal 13 settembre 2024 fino al 20 ottobre 2024 alle 23:59, scaricando e compilando il modulo disponibile sul sito Gov.uk e inviandolo a youngleadersprogramme@fcdo.gov.uk con una copia del proprio CV (formato doc o pdf) e una foto a mezzo busto scattata nell’ultimo anno.

Le candidature inviate dopo la data di scadenza non verranno prese in considerazione.

I candidati selezionati verranno contattati direttamente.
Se si desidera richiedere informazioni specifiche, è possibile scrivere a youngleadersprogramme@fcdo.gov.uk

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.