revolut storonsky smart working
Nik Storonsky, Ceo e founder di Revolut

Revolut estende i confini dello smart working: i dipendenti potranno lavorare dall’estero per due mesi l’anno

Di
Redazione Millionaire
8 Aprile 2021

Dopo aver introdotto un nuovo modello di organizzazione del lavoro (super flessibile: i dipendenti possono scegliere se lavorare da casa, in ufficio o combinando le due modalità), Revolut estende i confini del remote working. La fintech inglese permetterà a tutti i suoi collaboratori di lavorare da un altro Paese fino a 60 giorni in un anno. Un’opzione interessante se si considera che l’azienda, che ha la sua sede principale a Londra, impiega persone di ogni provenienza. Lo stesso founder, Nik Storonsky, ha origini russe (qui la sua storia).

La nuova politica di lavoro temporaneo dall’estero è nata proprio per rispondere alle richieste dei dipendenti che vorrebbero trascorrere più tempo nel loro Paese, visitare le loro famiglie più spesso o per periodi più lunghi. L’azienda ha studiato la policy in base alle normative in materia di imposte per la società, imposte sul reddito, immigrazione e previdenza sociale.

«Quando i Paesi inizieranno a revocare le restrizioni locali e di viaggio, dopo un anno a porte chiuse, questa nuova policy sarà un enorme successo tra i dipendenti» ha commentato Jim MacDougall, VP of People di Revolut. «I lavoratori hanno chiesto flessibilità ed è quello che stiamo offrendo».

Lavoro ibrido e team senza confini

Dai sondaggi interni condotti da Revolut, tra i suoi oltre 2000 dipendenti, è emerso che il 56% del personale preferirebbe lavorare da casa tra le 4 e le 2 volte a settimana. Il 36% vorrebbe lavorare da remoto al 100%. Solo il 2% andrebbe tutti i giorni in ufficio. Quasi tutti (il 95%) sono convinti che il lavoro da casa dell’ultimo anno non abbia influito sulla produttività personale o sulle prestazioni del team (per l’89% degli intervistati).

Secondo l’azienda, il nuovo modello di lavoro ibrido e flessibile, anche in termini geografici, permetterà inoltre di «costruire team senza confini e di offrire opportunità di carriera a molte più persone di talento».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.