riccardo luna silicon valley

Riccardo Luna: «La Silicon Valley è il luogo dove tutto è possibile»

Di
Redazione Millionaire
24 Maggio 2019

Racconta il futuro meglio di ogni altro. Ha fondato e diretto Wired Italia, la Bibbia della Rivoluzione digitale, facendo scelte straordinarie come quella di pubblicare sulla copertina del primo numero la scienziata centenaria Rita Levi Montalcini. Nel 2009, Riccardo Luna ha candidato Internet (che allora sembrava il più grande strumento per migliorare il mondo) a Nobel per la pace. Due anni dopo, la sua ultima copertina di Wired era proprio dedicata alla Silicon Valley e il suo ultimo messaggio da direttore diceva: «Salite su un aereo e andateci subito se volete costruire il futuro». Poi con David Casalini ha fondato StartupItalia. E oggi dirige l’Agi (Agenzia Italia).

Riccardo Luna ha occhi innamorati del nuovo, il rigore scientifico di pochi e passione per le storie. Ha firmato una delle pagine più belle di un manuale da 380 pagine: la prefazione del nostro libro Silicon Valley. Sogna credici realizza. Che finisce così:

«La Silicon Valley nell’immaginario globale ha cambiato campo. È il quartier generale dei cattivi, di quelli che vogliono comandare il mondo senza farsi scrupoli, dei dittatori dell’algoritmo, di coloro che sfruttano i nostri dati su piattaforme che hanno messo in crisi le nostre democrazie. Tutto qui? No, la Silicon Valley è molto di più. È ancora oggi un luogo dove tutto è possibile. Dove il talento viene prima del resto. Dove, se sai lottare, i soldi non sono un problema (…). E dove c’è, e respiri ovunque, una cosa che altrove sembra scomparsa, perduta per sempre: l’ottimismo».

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.