virgin galactic richard branson
Foto Virgin Galactic - Richard Branson Celebrates Virgin Galactic becoming a publicly listed company

Richard Branson sbarca in Borsa con Virgin Galactic

Di
Redazione Millionaire
29 Ottobre 2019

Richard Branson porta in Borsa la sua Virgin Galactic. Il 28 ottobre ha suonato la campanella a Wall Street, dando il via alle contrattazioni. La compagnia di turismo spaziale fondata dall’imprenditore inglese è la prima del settore a sbarcare al Nyse: ha anticipato i concorrenti SpaceX di Elon Musk e Blue Origin di Jeff Bezos. Prima della quotazione, come previsto, c’è stata la fusione tra Virgin Galactic e Social Capital Hedosophia, veicolo d’investimento già quotato a New York. SCH investe 800 milioni di dollari e ha il 49% delle azioni. Il suo Ceo, Chamath Palihapitiya, contribuisce ulteriormente con 100 milioni di dollari. L’operazione porta il valore di Virgin Galactic a 1,5 miliardi di dollari, come spiega l’azienda in una nota. «Con la quotazione possiamo aprire lo spazio a più investitori e, così facendo, apriremo lo spazio a migliaia di nuovi astronauti».

 

Foto Virgin Galactic

Lo scorso dicembre l’impresa di Branson ha concluso con successo un primo tour suborbitale con equipaggio. Un giro di prova per la SpaceShipTwo, il velivolo progettato per il trasporto dei turisti spaziali. «Molti di voi sapranno quanto sia importante per me il sogno dei viaggi nello spazio. Da quando ho visto lo sbarco sulla Luna da bambino, ho sempre guardato il cielo con meraviglia» ha commentato l’imprenditore inglese in quell’occasione. Il primo passeggero è salito a bordo della SpaceShipTwo lo scorso febbraio. Prezzo del biglietto? Circa 250mila dollari. Più di 600 persone da 60 Paesi hanno già prenotato un volo, versando in totale 80 milioni di dollari di deposito. I ricavi potenziali ammontano già a circa 120 milioni. Tra i futuri passeggeri, ci sarebbero anche nomi noti come Leonardo DiCaprio e Justin Bieber.

Foto Virgin Galactic – Richard Branson in front of the NYSE

Nell’ambiziosa corsa allo spazio, i rivali non restano certo a guardare. A settembre Elon Musk ha presentato il primo turista spaziale che orbiterà intorno alla Luna con SpaceX, il miliardario giapponese Yusaku Maezawa. E il 9 maggio il fondatore di Amazon ha presentato il lander Blue Moon, che potrebbe riportare l’uomo sulla Luna nel 2024.

Alla Luna, alla voglia di fare impresa e andare lontano abbiamo dedicato la copertina di Millionaire di luglio-agosto. Con tante idee, opportunità e business per rivivere l’emozione del primo sbarco a 50 anni da quel 20 luglio 1969.

Millionaire di luglio agosto 2019 è in edicola

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.