riGenerazione Futuro: il bando per generare valore sociale grazie al crowdfundin

riGenerazione Futuro: il bando per generare valore sociale grazie al crowdfunding

Di
Alessandra Ponti
8 Giugno 2023

Fino al 31 luglio le organizzazioni del Terzo settore potranno inviare le proprie proposte che saranno lanciati tramite una campagna. Ok a 3 progetti in Calabria e 3 in Sicilia. Ferrovie dello Stato co-finanzierà al 60% la realizzazione.

 

Il Bando “riGenerazione Futuro” promosso da Associazione Civita in collaborazione con Produzioni dal Basso e con il contributo di Ferrovie dello Stato Italiane, entra nel vivo. Un’iniziativa nata per stimolare processi di innovazione nella cultura, nel turismo e nella sostenibilità, nel Mezzogiorno, grazie anche al crowdfunding. 

 

Come partecipare

Le organizzazioni del Terzo settore interessate potranno presentare la proprie proposte progettuali nell’area dedicata sulla piattaforma di Produzioni dal Basso, la prima di crowdfunding nata in Italia. Possono essere progetti orientati a valorizzare il patrimonio artistico e culturale anche a fini turistici, o che favoriscono l’inclusione sociale, la partecipazione culturale di soggetti svantaggiati e l’accessibilità al patrimonio culturale anche di persone fragili, con disabilità o mobilità ridotta.

Per inviare la propria idea c’è tempo fino al 31 luglio (ore 12). I progetti finanziati saranno 6: 3 nella Regione Sicilia e 3 nella Regione Calabria. Se la proposta verrà selezionata sarà possibile lanciare una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso, beneficiando di una serie di tool di accompagnamento e comunicazione messe a disposizione dalla stessa piattaforma. Qualora venga raggiunto il 40% del finanziamento, saranno Ferrovie dello Stato Italiane e Associazione Civita, ad erogare il restante 60%.

 

La partnership tra Associazione e grande realtà imprenditoriale impact-oriented

“L’iniziativa riGenerazione Futuro costituisce un esempio virtuoso di come la partnership fra la nostra Associazione e una grande realtà imprenditoriale impact-oriented, quale è Ferrovie dello Stato, possa tradursi in una concreta opportunità di creazione di valore condiviso sul piano economico, sociale e culturale a beneficio dei territori e delle comunità del Mezzogiorno”, osserva Simonetta Giordani, Segretario Generale di Associazione Civita. 

Gli fa eco il Chief Communication Officer di Ferrovie dello Stato Italiane, Luca Torchia: “Il progetto coinvolge il mondo del Terzo Settore, con il quale Ferrovie dello Stato Italiane da anni intrattiene importanti collaborazioni, punta a generare valore nel sud Italia, dove si concentrano energie e rilevanti investimenti del Gruppo FS per realizzare nuove infrastrutture e, infine, pone al centro l’innovazione, il turismo e la sostenibilità sociale, con particolare attenzione all’inclusione e alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale, tutti ambiti nei quali, sia la Capogruppo FS sia tutti i nostri Poli, siamo fortemente impegnati”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.