Rilassati come un campione

Rilassati come un campione

Di
Redazione Millionaire
28 Dicembre 2023

Ok, Sinner lo ha battuto, ma lui rimane ancora il n. 1 al mondo ed uno dei più grandi campioni di tutti i tempi. Stiamo parlando di Novak Djokovic e, in un’intervista rilasciata all’americano Entrepreneur, rivela come a lui bastino solo  5 secondi per ridurre lo stress.

Come? Cercando di controllare le tue emozioni nei momenti importanti. L’approccio migliore è accettarle e usarle a tuo vantaggio. Le persone di successo tendono ad eccellere nel ritardare la gratificazione e resistere alla tentazione. Le persone di successo tendono ad eccellere nel trovare il coraggio di fare ciò che devono fare. Il coraggio non è l’assenza di paura; il coraggio richiede di superare la paura. Le persone di successo – secondo un’autorità non meno importante di Steve Jobs – eccellono nel perseverare quando gli altri si arrendono.

In breve, le persone di successo tendono ad essere mentalmente forti.

Ma questo non significa che non abbiano momenti di debolezza, né che siano nati con una maggiore forza mentale. Secondo Novak Djokovic, il cui record di 24 titoli maggiori nel tennis è arrivato dopo aver compiuto 30 anni, la forza mentale non è un dono: è qualcosa che arriva con il lavoro.

“[Nei grandi momenti] Posso sembrare concentrato, ma credetemi, c’è una tempesta dentro. La battaglia più grande è sempre interiore. Non mi piace la mentalità che vedo spesso nello sport: “Pensa solo a pensieri positivi, sii ottimista, non c’è spazio per i dubbi” – è impossibile. Sei un essere umano. La differenza tra i ragazzi che riescono a essere i più grandi campioni e quelli che faticano ad arrivare al livello più alto è la capacità di non rimanere in quelle emozioni per troppo tempo. Per me è relativamente breve. Non appena la sperimento, la riconosco, magari urlo in campo, ma poi [schiocca le dita] riesco a rimbalzare indietro e a resettarmi.”

La scienza supporta l’aspetto dell’accettazione. Uno studio del 2012 pubblicato sul Personality and Social Psychology Bulletin ha determinato che trattarsi con auto-compassione – vedere debolezze, fallimenti ed errori come una parte naturale della vita – può motivarti meglio a superare quelle debolezze e migliorare le tue prestazioni. Anche la filosofia lo fa. Gli Stoici, per esempio, credevano che mentre non puoi sempre controllare ciò che ti accade, puoi controllare come rispondi. Invece di cercare di non sentirti arrabbiato, spaventato, ansioso o deluso – che, per quanto ci provi, è impossibile – la chiave è resettare, il più velocemente possibile, e fare tutto ciò che devi fare per affrontare ciò che ha causato quell’emozione.

Come? Djokovic inizia con la respirazione consapevole. Un respiro profondo. Due. Quanti più può fare prima del prossimo punto. Djokovic dice che i respiri profondi sono il modo più semplice ed efficace per resettarsi. Poi pensa alle esperienze passate. Dubbi che ha superato. Sfide che ha conquistato. Avversità, distrazioni e “e se”. Riflettere sul successo passato costruisce fiducia e credenza. Ma soprattutto, vedere qualunque emozione senta come normale e umana. “Stavo cercando di ignorare [quelle sensazioni], o di sopprimerle”, dice Djokovic, “ma la trasformazione principale per me è stata quando ho iniziato ad accettarle e ad affrontarle in un modo che mi aiuta a trasformarle in carburante positivo che mi aiuta a superare i momenti cruciali, e a sentirmi felice, presente e gioioso, e a trarre il meglio da quell’esperienza.”

Provalo. La prossima volta che ti arrabbi, non cercare di smettere di sentirti arrabbiato. Debolezze, fallimenti ed errori fanno parte della vita. Accetta l’emozione come una risposta umana normale. Poi fai alcuni respiri profondi per resettarti. La ricerca mostra che fare due inspirazioni e un’espirazione lunga riduce i livelli di CO2, rallenta il battito cardiaco e ti lascia sentire più calmo, meno teso e più concentrato. E poi applica quella concentrazione non sull’emozione che senti, ma sul problema che devi risolvere. Non controllerai mai sempre come ti senti, ma puoi imparare a controllare meglio come rispondi.

Che è tutto ciò che conta davvero.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.