quarantena coronavirus casa

«Risorse gratuite per la quarantena: così il mio sito è diventato virale»

Di
Redazione Millionaire
1 Aprile 2020

Se usate WhatsApp, in queste ore forse vi sarà capitato di ricevere l’indirizzo di un sito web che raccoglie, in un’unica pagina, una serie di «risorse gratuite per la quarantena». Link di musei, mostre virtuali, tv, corsi online, attività da svolgere a casa e contenuti da guardare su smartphone e pc. Un sito (www.irac.eu) nato per diletto, diventato in pochi giorni virale grazie alla Rete e al passaparola sui social. Chi c’è dietro? Un odontotecnico di Milano appassionato di web e scrittura.

«Sono a casa ormai da più di tre settimane. Dieci giorni fa, vedendo varie iniziative di musei e imprese che offrono risorse online con l’hashtag #iorestoacasa, ho creato la pagina con Google Sites. Più come promemoria, per me e qualche amico» racconta Ilario Vannucchi, 47 anni. «Ho condiviso il link su qualche post e sito a tema, ma non pensavo che avrebbe avuto così tanto seguito. Si è creato un tam tam sui social, soprattutto su WhatsApp. Quattro giorni fa ho avuto 2000 visite. Il giorno dopo 20.000. Ieri 700.000. Ogni volta che mi collego vedo almeno 20.000 persone online».

Il popolo del web partecipa attivamente, segnalando sulla pagina Facebook dedicata nuovi link da aggiungere alla lista. «Prima facevo fatica a trovarne 4-5 al giorno, ora mi arrivano messaggi di continuo». Il sito (trasferito sul dominio irac.eu) è in costante aggiornamento. «Ho appena aggiunto una sezione dedicata alle iniziative del giorno, come gli eventi in live streaming».

ilario vannucchi

Ilario ci racconta la sua passione per scrittura e blogging. Ha autopubblicato due libri, creato un blog personale, scrive online anche di cucina e musica («per 15 anni ho gestito un sito sul didgeridoo, uno strumento aborigeno a fiato»). Ma non aveva mai raggiunto così tante persone. «All’inizio ho pensato che fosse quasi uno “spreco” non monetizzare, avrei potuto aggiungere inserzioni, ma ho lasciato solo il pulsante PayPal per eventuali donazioni spontanee. La gente apprezza che il sito sia semplice e senza fine di lucro».

Quando l’emergenza sarà finita? «Spero di continuare. È sempre utile un sito di risorse gratuite all’insegna di solidarietà e cultura. Intanto, anche a casa, non mi annoio. Mia moglie lavora in smart working, io cucino, aiuto i miei figli, tra lezioni online e compiti dal registro elettronico. Poi aggiorno il sito, rispondo ai messaggi su Facebook, verifico ogni iniziativa che mi viene segnalata. Aspettando di tornare alla normalità». quarantena

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.