RomaWorld

Roma World: il nuovo maxi-parco da 115 milioni

Di
Redazione Millionaire
19 Marzo 2023

Un maxi-parco a tema che offrirà la possibilità di vivere l’epoca della Roma imperiale. Si tratta della seconda e terza fase d’espansione di Cinecittà World, che si estenderà su un terreno di circa 150 ettari acquistato dai soci fondatori circa un decennio fa. L’idea alla base del progetto è quella di offrire ai turisti, in particolare a quelli provenienti dagli Stati Uniti e alle famiglie, un’esperienza coinvolgente all’interno della Roma antica che finora hanno visto solo al cinema. Un modello di turismo esperienziale a tema storico che prende spunto dal parco francese “Puy du Fou” e dal “China folk culture village” che dà vita alle scene di combattimento dell’antica Cina. 

Il progetto di Roma World prevederà un investimento di circa 115 milioni di euro e la sua costruzione si suddividerà in tre fasi spalmate in un periodo di tempo di circa 7 anni. La prima fase di Roma World verrà inaugurata il prossimo 24 marzo. In questa parte del parco, sviluppata su un’area di 6 ettari, sorgerà il villaggio dei legionari con la presenza di centurioni, un’arena per gli allenamenti e una per i rapaci. Al momento sono previsti due spettacoli, uno con i gladiatori e uno di falconeria. Con la fase 2 invece, verrà costruita una parte della Roma imperiale “popolata”, assieme alla collaborazione di un centinaio di comparse appartenenti a un gruppo storico romano. “L’area si estenderà su un terreno di 12 ettari, sviluppato attorno al set cinematografico utilizzato per il film “Ben Hur”, girato negli studi di Cinecittà” ha spiegato l’Ad. I lavori per quest’area avranno inizio nel 2024, con l’apertura al pubblico per il 2025. In questa fase verranno investiti i primi 15 milioni, mentre i restanti 100 saranno destinati alla costruzione di 4 aree tematiche dedicate alle maggiori province che componevano l’impero: la Gallia, il Nord Europa, la Mauritania, l’Egitto e Gerusalemme. Quest’ultime verranno affiancate in un’unica area. “L’intero parco si svilupperà su un’area totale di 70 ettari e diventerà il più grande parco a tema d’Italia per superficie, con ampi spazi di collegamento immersi nella natura, che potranno anche essere utilizzati come sfondo per produzioni cinematografiche.”

 

La vision di Roma World

In un Paese ricco di reperti culturali come l’Italia, il turismo resta uno degli asset su cui è necessario fare una maggiore leva. Per questo, l’intenzione del progetto è quello di colmare il gap nell’offerta turistica della Capitale. Secondo le previsioni, dopo la prima fase di avvio, il parco riceverà da subito una platea di 300 mila visitatori, che diventeranno un milione una volta terminata la terza fase di sviluppo. Ma non solo, secondo le ricerche effettuate dalla società, la realizzazione del parco dovrebbe portare anche al prolungamento dei soggiorni nella città, oggi attestata a una media di 2,5 notti. Inoltre, sono previste novità anche dal punto di vista societario. E’ infatti in previsione la costituzione della “Roma World Spa” a cui potranno aderire gli attuali soci di Cinecittà World e anche nuovi azionisti. Da business plan, sono stati previsti ricavi per 8 milioni di euro nel primo anno di attività, che a regime diventeranno 25-30 milioni con un Ebitda del 30-40%.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.