Ryanair, come riporta la Reuters, riceverà ancora meno aerei Boeing rispetto a quanto precedentemente previsto, potenzialmente costringendo la compagnia a tagliare il suo programma estivo.
La compagnia aerea con base a Dublino è la prima in Europa ad avere consistenti problemi di ‘approvvigionamento’ a causa della crisi in corso alla Boeing. Il produttore americano, infatti, è stato coinvolto in un audit regolamentare ed è ha subito lo stop della produzione del 737 MAX, dopo che il 5 gennaio si è verificato lo scoppio di un pannello in volo di un nuovo Alaska Airlines MAX 9.
Ryanair doveva ricevere 57 aerei (si, avete capito bene, 57 – ITA Airways in tutto ne ha 90 scarsi) Boeing MAX 8200 entro la fine di aprile, ma poco più di una settimana fa Boeing ha comunicato che non avrebbe onorato in toto l’ordine.
“Non sappiamo davvero quanti aerei riceveremo da Boeing,” ha detto O’Leary durante un briefing con i media. “Siamo abbastanza sicuri che ne riceveremo 30-40. Siamo ragionevolmente certi che saranno tra 40 e 45. E ora siamo molto meno sicuri che ne riceveremo tra 45 e 50.”
Fonti del settore hanno detto a Reuters che Boeing ha informato i suoi clienti MAX che potrebbero esserci ritardi nelle consegne degli aerei, citando eventi recenti. Il produttore di aerei statunitense, tuttavia, non ha ancora determinato quanti aerei non sarà in grado di consegnare quest’anno, hanno detto.
In una dichiarazione a Reuters, Boeing ha confermato di aver comunicato ad alcune compagnie aeree che le consegne potrebbero essere ritardate. Ha detto che i suoi programmi di consegna sono “dinamici” poiché impiegherà il tempo necessario per assicurarsi che i suoi aerei siano di “alta qualità” e rispettino tutti gli standard regolamentari.
I ritardi significano che Ryanair potrebbe dover rimuovere alcuni voli dal suo programma estivo, ha detto O’Leary, tagliando la capacità per quello che si prevede sarà un’estate da record per i viaggi.
“Se riceviamo solo 40, entro la fine di marzo dovremo annunciare alcuni tagli minori al programma,” ha detto.
Ciò significa che Ryanair probabilmente trasporterà solo 200 milioni di passeggeri per l’anno finanziario che inizia ad aprile, rispetto ai 205 milioni precedentemente previsti.
Ulteriori limitazioni di capacità potrebbero rendere la compagnia meno competitiva contro rivali low-cost come easyJet.
O’Leary è stato pungente nella sua critica nei confronti di Boeing con base negli Stati Uniti.
“C’è un disastro in corso a Seattle,” ha detto, ripetendo le sue richieste di cambiamenti nella gestione. “Continuano a darci promesse ottimistiche, non mantenute. E poi una settimana o due settimane dopo… si scopre che la realtà è peggiore.”
Tuttavia, alcune compagnie aeree europee hanno minimizzato la probabilità di ritardi nelle consegne. Lufthansa ha detto a Reuters che i suoi tempi di consegna non dovrebbero cambiare.
Altri hanno anche preso misure di mitigazione.
Ryanair sta discutendo una possibile compensazione con Boeing.
“È inescusabile. Boeing cercherà di sostenere che è scusabile. Penso che otterremo una compensazione modesta da Boeing,” ha detto O’Leary.
“In questo momento il nostro focus è ottenere i dannati aerei.”