Ryanair: l’irlandese volante

Di
Redazione Millionaire
22 Gennaio 2013

Oltre 500mila voli l’anno e 1.500 rotte in 28 Paesi diversi: Ryanair, compagnia irlandese di voli low cost, è un’azienda che ancora oggi investe nella crescita. Di pochi giorni fa la notizia dell’acquisto di 200 nuovi aerei, per passare dagli attuali 80 milioni di passeggeri a 120 nei prossimi 5-7 anni.

La storia aziendale è legata a quella di Michael O’Leary, manager che all’inizio degli anni 90 intuisce una nuova formula: biglietti scontati e servizi a pagamento. Figlio di un imprenditore e di una casalinga, non particolarmente dotato nello studio, il direttore che ha fatto la fortuna della compagnia aerea fondata da Tony Ryan ha avuto da subito un obiettivo chiarissimo in testa: fare soldi.

Non ho mai voluto essere un pilota come tutti quegli altri buffoni che popolano l’industria aeronautica. Ma avrei ucciso o sarei passato attraverso i muri pur di far soldi

ha dichiarato O’Leary.

Dopo aver racimolato i primi risparmi con la paghetta del padre e con un lavoro da barista, Michael si laurea in Business al Trinity College di Dublino. Subito dopo trova impiego come contabile in un’azienda, dove conosce Tony Ryan, e in seguito si mette in proprio con un’edicola:

Aprivo alle 7 di mattina e chiudevo alle 11 di sera – ha raccontato O’Leary – così ho imparato come si gestisce un’impresa.

Un’esperienza che dopo pochi mesi gli dà il coraggio di bussare alla porta di Tony Ryan, che all’epoca noleggiava aerei alle compagnie di bandiera. L’attività era in perdita nonostante l’aumento di passeggeri: primo obiettivo, scoprirne il motivo.

La svolta arriva quando O’Leary va negli Stati Uniti per studiare il caso della Southwest Airlines, azienda che guadagna decine di milioni di dollari con i suoi voli low cost. Tornato in Irlanda, O’Leary ne duplica il modello e fa di Ryanair la compagnia aerea che tutti conosciamo.

Oggi Ryanair ha inaugurato quattro nuove rotte da Roma e dichiarato che questa iniziativa creerà oltre 4mila nuovi posti di lavoro.

Millionaire ha raccontato la storia di Michael O’Leary nel numero di gennaio 2011.

Redazione

(Autore immagine: Darren B. Hillman)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.