ucraina saveuastartup
Pavlo Kartashov - © USF

“Salva una startup ucraina”: l’iniziativa per supportare l’ecosistema dell’innovazione

Di
Redazione Millionaire
18 Marzo 2022

Una piattaforma che mette in contatto le startup ucraine che hanno bisogno di supporto, ora, con chi può offrire finanziamenti, servizi, contatti, nuovi spazi dove le imprese possono ricollocarsi in tempo di guerra. Si chiama SaveUAStartup. È l’iniziativa lanciata dall’Ukrainian Startup Fund (USF), un fondo statale ucraino che dal 2020 finanzia startup tecnologiche nelle fasi iniziali.

L’idea nasce da uno studio condotto dall’USF: su circa 150 startup intervistate, il 37,4% ha bisogno di essere trasferito, il 41,1% non ha più fondi per continuare a lavorare e il 99% avrebbe bisogno di sostegno finanziario.

USF startup ucraina
© USF

«L’ecosistema delle startup ucraine può essere un esempio per il mondo. Nonostante le condizioni difficili, il settore sta lottando per rimanere in pista. Ma i talenti hanno bisogno di essere aiutati» ha commentato Pavlo Kartashov, Direttore dell’USF, lanciando l’appello sui social da Kiev.

«Invitiamo i partner internazionali a supportare le startup ucraine e, quindi, l’economia del nostro Paese. Il fronte economico in questa guerra è importante quanto quello militare. Dobbiamo unire i nostri sforzi per continuare lo sviluppo del potenziale innovativo dell’Ucraina».

Sulla piattaforma potenziali partner e startup hanno a disposizione un form da compilare, per indicare che tipologia di supporto possono dare o hanno bisogno di ricevere.

Il sito ha anche una mappa in continuo aggiornamento, dove sono indicati i soggetti che hanno già deciso di dare il proprio contributo e il tipo di aiuto che offriranno.

Info: https://usf.com.ua/saveuastartup/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.