Satispay: round da 15 milioni di euro per l’app dei pagamenti

Di
Redazione Millionaire
20 Settembre 2018

Satispay, l’app italiana che permette di scambiare denaro tra privati e pagare tramite smartphone, ha chiuso un aumento di capitale da 15 milioni di euro. L’operazione, avviata lo scorso luglio, si è conclusa con una sottoscrizione del 100%. Tra gli investitori, Copper Street Capital (in qualità di lead investor), Endeavor Catalyst, Iccrea Banca e Banca di Piacenza. La valutazione post-money della società arriva così a 115 milioni di euro, mentre la cifra complessiva raccolta supera i 42 milioni.

«Siamo davvero orgogliosi del risultato ottenuto» ha commentato Alberto Dalmasso, co-founder e Ceo. «La fiducia che gli investitori e sempre più clienti ripongono in noi rappresenta uno stimolo decisivo per continuare a crescere e arricchire il nostro servizio». Una delle ultime funzionalità rilasciate è “Risparmi”, che permette di accantonare piccole somme di denaro in un apposito salvadanaio digitale. Per esempio, tramite il cashback, che consente a chi compra di ricevere una frazione di quello che spende, mentre acquista prodotti o servizi da negozi o siti convenzionati. Ne parliamo su Millionaire di settembre, in edicola.

Satispay è stata creata nel 2015 da tre amici, poco più che trentenni, Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta. Hanno lasciato i loro impieghi precedenti per dedicarsi al progetto, che fin da subito ha attirato capitali. Oggi Satispay ha più di 60 dipendenti a Milano e Londra. Conta 650mila downloads, oltre 400mila utenti attivi (1000 in più al giorno, secondo i dati diffusi dalla società) e 50mila esercenti che aderiscono al circuito.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.