satispay fintech team
Da sinistra, Dario Brignone, Alberto Dalmasso e Samuele Pinta

Satispay chiude un round da 93 milioni di euro. Tra gli investitori: Tim, Square, Tencent e Lgt

Di
Redazione Millionaire
19 Novembre 2020

La fintech italiana Satispay conquista anche i big della tecnologia d’oltreoceano. Dal fondatore di Square Jack Dorsey a Ma Huateng, il secondo uomo più ricco della Cina, a capo dell’Internet company Tencent. E non solo. L’app, che permette di scambiare denaro tra privati ed effettuare pagamenti veloci tramite smartphone, lanciata da tre giovani piemontesi nel 2013, ha appena chiuso un nuovo round di investimento da 93 milioni di euro, superando l’obiettivo di raccolta prefissato (di 50 milioni). 68 milioni derivano dall’acquisto di azioni di nuova emissione, 25 dall’acquisto di quote di precedenti investitori.

I nuovi azionisti 

Tra i nuovi investitori ci sono Tim Ventures, il corporate venture capital di Tim, Square, la fintech americana guidata da Dorsey (che è founder e Ceo anche di Twitter), Tencent, tra le maggiori compagnie internet del mondo, e Lgt Lighstone, parte del più grande gruppo familiare di private banking e asset management. Insieme a loro, anche investitori e angel investor che da anni supportano Satispay.

Con i due round precedenti, la raccolta complessiva di Satispay ammonta oggi a 110 milioni di euro. Il valore post investimento della società sale a 248 milioni.

L’ingresso di grandi player del tech, che per la prima volta investono in un’azienda italiana, è la conferma di “un trend importante e positivo sul fintech europeo”. Il settore non subisce la crisi. E le startup di successo, ma locali, sono pronte a scalare e diventare leader europei nei diversi servizi finanziari.

«Ogni giorno di più è chiaro quanto sia strategico e ricco di opportunità il mercato in cui ci muoviamo» commenta Alberto Dalmasso, co-founder e Ceo di Satispay. «In tutto il mondo chi propone con successo nuovi modelli di pagamento sembra muoversi lungo un fil rouge comune. Lo stesso che ha tracciato la crescita di Satispay e su cui continueremo a lavorare: sviluppare attorno al pagamento servizi a valore aggiunto che possano essere per utenti ed esercenti una via facile e rapida per trarre vantaggio dalla rivoluzione digitale, senza subirla ma cavalcandola, evolvendo verso modelli di e-commerce di prossimità».

«Spero che questo sia un segnale di attenzione verso l’Italia che fa innovazione e accenda la luce anche su altre startup» ha detto Dalmasso in conferenza stampa questa mattina. Aggiungendo: «I soldi? Arrivano perché ci sono le persone e servono per assumerne altre»

I numeri di Satispay

I finanziamenti raccolti permetteranno a Satispay di crescere ancora in Italia e in Europa. Oggi nel nostro Paese Satispay conta oltre 1,3 milioni di utenti e 130mila esercenti (da piccoli negozi a grandi catene, come Esselunga e Carrefour). L’azienda ha oltre 100 collaboratori tra la sede di Milano e gli uffici in Germania e Lussemburgo.

Nei primi 10 mesi del 2020 ha registrato un numero di pagamenti pari a circa 21,5 milioni, in crescita del 78% rispetto allo stesso periodo del 2019. La startup è l’unica italiana tra le 250 fintech a più rapida crescita nel mondo, nella lista di CB Insights, accanto a grandi nomi e unicorni come Revolut, TransferWise e Robinhood. In più lo scorso settembre è stata inserita da LinkedIn nella classifica delle 10 startup per cui lavorare in Italia.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.