La scuola di direzione aziendale della Bocconi di Milano ha lanciato Insight. È una piattaforma online, in italiano e in inglese, accessibile a tutti, con testi, video, rubriche, approfondimenti e contenuti multimediali creati dai professori e dalla community SDA Bocconi. L’obiettivo è promuovere e diffondere la cultura di impresa. Tanti gli argomenti trattati: si va dai casi di management all’analisi dei trend socio-economici, fino ai commenti degli esperti.
“Vogliamo perseguire il massimo della disseminazione e della pervasività possibile in ottica di life long-learning” spiega Giuseppe Soda, Dean di SDA Bocconi. In altre parole, la conoscenza condivisa è la chiave per creare valore.
La piattaforma si articola in diverse rubriche, anche in formato multimediale: Teoria in pratica, con le implicazioni pratiche delle ricerche di SDA Bocconi; Casi di management; Cantieri di ricerca; Sotto la lente, con editoriali su temi manageriali, di attualità o di scenario; Storie ad alto impatto; Consumi & costumi, che si sofferma su trend e fenomeni sociali, in collaborazione con IPSOS; Nati in classe, ovvero le storie di startup di successo nate nelle aule SDA; e Blog tematici. (Info: https://www.sdabocconi.it/it/sda-bocconi-insight#clear)
Nel 2019 la scuola per manager della Bocconi ha conquistato il terzo posto nella classifica delle migliori business school d’Europa, stilata dal Financial Times. Lo scorso anno ha formato oltre 12mila persone. E da novembre accoglie i suoi studenti nel nuovo campus dell’università.