giardini d'amore liquori

Apro un’impresa di liquori in Sicilia

Di
Silvia Messa
6 Marzo 2020

Katia Cosentino ed Emanuela Russo sono amiche fin dalle elementari. Oggi hanno 38 anni e, dopo anni di studio e di lavoro in Italia e all’estero, hanno voluto tornare in Sicilia, a Roccalumera, a 40 km da Messina, per inventarsi Giardini d’amore, un’azienda che produce liquori. «Ci siamo ritrovate con Giuseppe Piccolo, oggi nostro socio. Lui ha fondato una sua impresa agricola, che ha accresciuto acquistando fondi, anno dopo anno. Un’agricoltura eroica, su terrazzamenti, che recupera e tutela il territorio. È anche presidente uscente di Coldiretti Messina. Nel cercare insieme un’idea, incontrammo Giovanni Giorgianni, che realizzava una trentina di liquori. Non aveva nessuno che volesse tenere aperta la sua bottega. L’abbiamo fatto noi, con i prodotti della zona: limoni, mandorle, finocchietto selvatico, pistacchi…».

liquoriIl primo passo?

«Capire come si producono i liquori. Noi non distilliamo. Acquistiamo alcol, dove poniamo gli ingredienti in infusione. Il vecchio proprietario ci ha insegnato quello che sapeva,
ma noi produciamo solo con sostanze naturali, selezionando e lavorando a mano erbe
e frutta appena colte, per non alterarle».

Com’è attrezzato il laboratorio?

«È minimale. Abbiamo una macchina semiautomatica per imbottigliare e una filtratrice. Il resto si fa a mano. Nel 2011 abbiamo acquisito l’azienda. Nei cinque anni successivi abbiamo perfezionato ricette e tecnica».

Investimenti?

«Circa 20mila euro per i macchinari, 30mila euro per l’avviamento dell’azienda. Li abbiamo ottenuti dalle banche».

Dove si trova il laboratorio?

«Nel centro abitato. Partendo da zero, avremmo dovuto collocarci in periferia, per ottenere un permesso. Così siamo un’attrattiva turistica. C’è anche un piccolo punto vendita. Chi viene acquista e vede come si fanno i liquori. Ci concentriamo su 6-8 grosse produzioni l’anno. Seguiamo noi personalmente la ricetta e la maturazione».

Serve un magazzino?

«La materia prima è lavorata subito, nell’azienda agricola. Tra raccolta e trasformazione passano poche ore. Poi il prodotto è posto in infusione. Il liquore è stoccato in un magazzino di 30 mq. Laboratorio e spazio vendita occupano circa 60 mq».

Cosa significa per voi tornare a lavorare in un paesino della Sicilia?

«La produzione deve essere qui. Ma abbiamo l’anima da viaggiatori, lanciamo i prodotti a Milano e Roma. Possiamo vantare una presenza nazionale e ci stiamo posizionando a livello internazionale».

Produzione?

«In crescita, con incremento del 10% ogni anno. Rimaniamo produttori di nicchia. Quattro anni fa abbiamo ridotto il numero dei prodotti, puntato sulla qualità e sul packaging, selezionando una bottiglia da profumo, più costosa, ma con un design particolare, etichetta e logo che si fanno notare. Abbiamo fornitori su tutto il territorio nazionale».

Prezzo, posizionamento?

«La bottiglia al cliente finale costa circa 30-35 euro, circa la metà agli operatori di settore. Ci siamo posizionati nel canale ristorazione, nella regalistica, nel mondo della miscelazione medio-alta. C’è un generale interesse per i liquori italiani e un’attenzione al buon bere. Giardini d’Amore è un marchio registrato in tutta Europa. Abbiamo lavorato per rinnovare l’immagine dei liquori, come preziosi ingredienti per i cocktail».

Quanto avete investito per farvi conoscere?

«Sito web: 2mila euro (non è un e-commerce). Ideazione e registrazione marchio europeo: 5mila euro. Costi per autorizzazioni HCCP/Trasformazione e vendita bevande spiritose. Investimenti annuali: 15mila-20mila euro per fi ere di settore, masterclass con barman e ristoratori, eventi con clienti ed eventi stampa».

Burocrazia?

«Abbiamo il supporto di un esperto di amministrazione doganale».

INFO: www.giardinidamore.com

Tratto da Millionaire di dicembre-gennaio 2020.

liquori millionaire
L’apertura dell’articolo pubblicato su Millionaire di dicembre-gennaio 2020.
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.