Silicon Valley, miliardario francese apre una scuola gratuita per programmatori

Di
Redazione Millionaire
25 Maggio 2016

Gratuita e aperta a tutti. Non ci sono libri né lezioni. È la Scuola 42 ideata dall’imprenditore francese Xavier Niel. Il miliardario, noto per i suoi investimenti in telecomunicazioni e tecnologia, ha appena investito 100 milioni di dollari per avviare la scuola di informatica nella Silicon Valley.

La scuola è basata su un nuovo metodo di insegnamento: “l’auto-istruzione”. Gli studenti non imparano da professori in cattedra, ma si impegnano in lavori di gruppo, progetti da realizzare nel campo dell’information-technology, con l’obiettivo di liberare la creatività.

Niel punta a formare i migliori programmatori e informatici della Silicon Valley. E per rispondere alla richiesta crescente di talenti digitali, ha deciso di aprire la scuola a tutti, indipendentemente dal titoli di studio o dal reddito. Gli studenti non pagheranno tasse di iscrizione né rette.

Come si accede? Basta avere tra i 18 e i 30. Dopo essersi registrati sul sito www.42.us.org, si effettua un test attitudinale online. I candidati idonei passeranno allo step successivo in California. Lì saranno selezionati in 1000, in base a talento e motivazione. Il corso inizia a novembre e dura da 3 a 5 anni.

La Scuola 42 si trova a Fremont, in California, a pochi chilometri dal campus di Facebook. Offre strumenti informatici accessibili a tutti e 600 posti letto gratuiti, per gli studenti meno abbienti. La struttura sarà aperta tutti i giorni, 24 ore su 24.

Info: www.42.us.org

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.