Sistemi innovativi rivolti alle aziende e ai dipendenti che permettono di anticipare lo stipendio

Sistemi innovativi rivolti alle aziende e ai dipendenti che permettono di anticipare lo stipendio

Di
Alessandra Litrico
9 Giugno 2023

Piattaforme fintech che attraverso l’app, facilitano l’anticipo del propio stipendio senza dover aspettare la fine del mese.

 

Vivere la vita senza stress e attingere al proprio stipendio in qualsiasi momento sarebbe un vantaggio per tutti i dipendenti chiamati a sostenere spese improvvise, come magari pagare una bolletta o acquistare un bene essenziale. 

In un contesto in cui, ad aprile, l’inflazione segna l’8,5% e gli stipendi diminuiscono del 2,9%, è facile esaurire il proprio già alla seconda o terza settimana, rischiando di incorrere in situazioni di disagio e indebitamenti. Per arginare questo problema, nel mondo fintech esistono app e piattaforme capaci di andare incontro alle esigenze dei lavoratori, permettendo di richiedere ed ottenere in anticipo il proprio stipendio senza dover aspettare la fine del mese o il giorno di paga. Si tratta di startup innovative che offrono soluzioni, al contempo, etiche, agevoli e vantaggiose.

 

Le piattaforme per l’accesso allo stipendio maturato

 

Salarify

Nata nel 2019 dall’idea di Paolo Petrolini e Bence Radák, Salarify è la startup del fintech pioniera in Italia del lancio del sistema Ewa, earned wage access. Uno strumento che già da anni viene utilizzato negli USA e per la prima volta esportato in Italia, rivolgendo la sua offerta principalmente alle aziende e ai loro dipendenti.

Come funziona Salarify

Le imprese erogano gli stipendi al personale come financial benefit e lo fanno attraverso un’app, cui i lavoratori accedono con il proprio codice fiscale. Con un semplice clic, possono richiedere l’accesso anticipato al salario e ottenere denaro per fronteggiare imprevisti o sostenere spese di qualunque tipo. Potendo contare su una liquidità immediata, i dipendenti vengono stimolati, aumenta la produttività, il benessere, si riduce lo stress e soprattutto si ha contezza dei propri flussi di cassa, perché quello cui si accede non è un prestito, ma il proprio guadagno.

Il CEO della startup Paolo Petrolini spiega i vantaggi anche sotto il profilo aziendale, che si aggiungono alla possibilità di fidelizzare maggiormente i lavoratori: “Abbiamo rilevato come il sistema sia in grado di migliorare l’automatizzazione dei processi di gestione dei pagamenti e supportare il benessere e l’agilità organizzativa”.

 

Consono

Un’altra realtà che fa della sua mission il walfare finanziario è Consono, che aiuta le persone a mantenere la propria serenità finanziaria e lavorativa. Guidata da Gemma Fiorentino, CEO con esperienza pluriennale presso multinazionali, Consono ha obiettivi in linea con i goal sullo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. 

Come funziona Consono

La piattaforma welfare permette alle persone di accedere fino al 50% del salario maturato e senza pagare commissioni. Inoltre, l’azienda fornisce la consulenza di un esperto per fare chiarezza in relazione a qualsiasi dubbio. La creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, la riduzione dell’assenteismo e la diminuzione del turnover dei dipendenti consentono al datore di lavoro di evitare situazioni spiacevoli, ed è anche questo a fungere da leva per permettere al proprio personale di fruire del servizio, beneficiando da ambedue le parti dei vantaggi derivanti dall’uso dello strumento.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.