Smartpricing raccoglie 13 milioni per espandere il suo business al servizio del settore hospitality con il machine learning

Di
Redazione Millionaire
19 Dicembre 2023

L’italiana Smartpricing ha recentemente completato un importante round di finanziamento di Serie A del valore di 13 milioni di euro, composto da 11 milioni in equity e 2 milioni in linee di credito bancario. Questo round di finanziamento è stato guidato da Partech, un’importante società di venture capital con sede a Parigi, e ha visto la partecipazione di altri investitori significativi, tra cui Techshop di Gianluca D’Agostino, Azimut Digitech Fund, sostenuto da FNDX, e i fondatori di Bending Spoons.

Smartpricing è una startup innovativa con sede in Italia, precisamente ad Arco, in Trentino. Fondata nel 2020 da Luca Rodella, Eugenio Bancaro e Tommaso Centonze, l’azienda si concentra sullo sviluppo di software per la gestione dei ricavi di hotel e appartamenti. L’obiettivo principale di Smartpricing è quello di aiutare gli host a incrementare i loro introiti attraverso tecnologie che sfruttano modelli di apprendimento automatico (machine learning).

La startup ha creato un algoritmo proprietario che analizza vari tipi di dati, inclusi le tendenze di mercato, la saturazione e l’andamento dei prezzi in specifiche aree geografiche, oltre alla storia dell’alloggio, per calcolare il prezzo ottimale e migliorare le prestazioni delle imprese del settore alberghiero. Questa tecnologia permette di massimizzare sia il tasso di occupazione degli alloggi sia il prezzo medio per camera, tenendo conto delle caratteristiche specifiche della struttura, del mercato di riferimento e delle variabili esterne.

Con il recente round di finanziamento Smartpricing mira a diventare un leader nel settore offrendo soluzioni innovative di gestione delle tariffe e altro ancora alle imprese ospitaliere di tutto il mondo. La tecnologia AI di Smartpricing è progettata per semplificare una gamma di operazioni quotidiane e ottimizzare i prezzi per migliaia di hotel, B&B, resort e case vacanza.

Da quando è stata fondata, Smartpricing ha visto una crescita esponenziale, estendendo i suoi servizi a 17 paesi, con un focus particolare sulle regioni DACH (Germania, Austria e Svizzera) e sull’Italia. Con un obiettivo di 100 milioni di euro di fatturato annuo nel medio termine, l’azienda prevede un’espansione significativa del suo team e il lancio di prodotti innovativi, consolidando ulteriormente la sua posizione nel settore del software e delle fintech a 360 gradi per l’industria dell’ospitalità.

Smartpricing ha inoltre ottenuto riconoscimenti come una delle 10 startup italiane più promettenti del 2023 secondo la lista del Financial Times’ Sifted e si è posizionata tra le prime 10 startup italiane secondo LinkedIn. Questo round di finanziamento, in un difficile panorama di investimenti in startup, mette in luce la traiettoria eccezionale di Smartpricing. Oltre 3.000 host in tutto il mondo stanno già utilizzando le soluzioni di Smartpricing, ottenendo un aumento medio dei ricavi del 30%.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.