gualandri soldo
Carlo Gualandri, founder e Ceo di Soldo

Soldo chiude un round da 180 milioni di dollari: «L’ho costruita nel salotto di casa. È difficile pensare di aver successo risparmiandosi»

Di
Redazione Millionaire
21 Luglio 2021

Soldo, la fintech creata a Londra da Carlo Gualandri, imprenditore seriale e veterano del web, chiude un round Serie C da 180 milioni di dollari. «È il più alto mai raggiunto nel settore spend management» annuncia l’azienda. I nuovi fondi serviranno ad accelerare l’espansione internazionale e lo sviluppo del prodotto.

A guidare l’operazione è Temasek, società di investimenti che ha finanziato grandi come Dell, Paypal e Visa. Tra gli investitori, anche Sunley House Capital, Advent International, Citi Ventures. E la riconferma di fondi come Accel, Battery Ventures, Dawn Capital e Silicon Valley Bank.

La piattaforma per la gestione delle spese aziendali

Soldo offre ad aziende di ogni dimensione, dalle microimprese alle big company, una piattaforma per la gestione delle spese fatte dai dipendenti. L’impresa gestisce un unico conto multiutente, il lavoratore ha a disposizione una carta prepagata. E tutti i dati delle transazioni sono digitalizzati.

«I pagamenti aziendali di solito si appoggiano su bonifici e carte di credito aziendali, metodi che rappresentano, ognuno, delle problematiche di gestione e margine di rischi. E questo senza dimenticare che ad ogni transazione segue una ricevuta, il report delle spese, la classificazione e riconciliazione, l’analisi del budget di spesa, tutte operazioni disconnesse e manuali» spiega Gualandri. «Soldo è la risposta digitale a questa costosa complessità che esiste nel mondo delle aziende».

“Ho iniziato nel salotto di casa, facendo di tutto”

Carlo Gualandri, co-founder di Virgilio e Gioco Digitale, ci ha raccontato qui com’è nata l’idea di Soldo nel 2015. «L’ho costruita nel salotto di casa mia. È difficile pensare di aver successo risparmiandosi. Ho fatto di tutto: ho reclutato il team, i miei collaboratori nelle precedenti imprese, ho prodotto strategie, sono andato a “vendere”. Ho raccolto capitali, ci ho messo i miei. Non puoi fare una startup con distacco».

Oggi la piattaforma conta 26mila imprese clienti in oltre 30 Paesi. E punta a crescere sul mercato europeo (soprattutto Benelux, Francia, Germania, Irlanda), che ha un valore stimato di circa 170 miliardi di dollari all’anno. Dall’ultimo round, da 61 milioni, nel 2019, l’azienda ha raddoppiato le sue dimensioni, passando da 100 a oltre 200 dipendenti, tra i suoi uffici di Londra, Dublino, Roma e Milano.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.