Sorge ad Alba il nuovo polo di innovazione di Ferrero

Di
Redazione Millionaire
27 Febbraio 2023

La nuova struttura, progettata in ottica di sostenibilità e comfort, sarà dedicata alle attività di engineering dell’azienda.

 

Ferrero S.p.A. azienda leader nella produzione di cioccolato e merende, si afferma nuovamente come una realtà che non si occupa soltanto di prodotti alimentari, ma anche di innovazione. Ad Alba, sede di uno degli stabilimenti dell’azienda, sorgerà il nuovo Ferrero Technical Center, il polo di innovazione tecnica della multinazionale alimentare italiana. Si tratta di uno spazio dedicato all’innovazione in cui troveranno posto storia, ricerca e know-how del gruppo. 

Il centro nasce dall’esigenza di riunire le attività di engineering dell’azienda. In particolare, quelle destinate alla progettazione dei nuovi impianti di produzione e dell’officina, attualmente collocata in un’area esterna allo stabilimento. L’obiettivo della struttura è quello di dare vita a nuove tecnologie e metodi, ambendo a una produzione automatizzata e interconnessa, con una reciprocità tra uomo e macchina. 

Il progetto è frutto di un concorso di architettura a inviti avvenuto nel 2017, dal quale è uscito vincitore lo studio di Enrico Frigerio. 

 

Come saranno organizzati gli spazi

L’ambiente di estenderà su 12.700 mq e sarà in grado di ospitare oltre 200 dipendenti. Progettata per massimizzare tutti gli apporti passivi e limitare le risorse per la sua gestione e manutenzione, l’architettura ospiterà le aree destinate alla produzione nella parte inferiore e gli uffici in quella superiore. L’intento del progetto è quello di dare la giusta accoglienza alle diverse funzioni, distinte ma strettamente connesse: l’officina per la produzione dei macchinari destinati agli stabilimenti, sarà collocata al piano terra insieme a tutte le attività connesse alla loro progettazione; mente la quasi totalità del livello superiore sarà destinata alle differenti tipologie di uffici (direzionali, operativi, spazi di lavoro, sale meeting e aree a disposizione del personale). Tutte le parti tecniche e gli impianti saranno invece integrati nelle facciate o celati all’interno del mezzanino. 

Tra gli altri obiettivi della struttura c’è anche la cura della salute dei dipendenti. Comfort working è infatti la parola chiave che sintetizza il progetto per gli uffici. Attraverso grandi spazi aperti caratterizzati da colori in grado di stimolare il giusto comfort, Ferrero intende assicurare una migliore qualità sensoriale e un’illuminazione naturale, integrando la vita lavorativa con momenti di relax e incontro.

 

Sostenibilità ambientale

In tutto questo progetto ovviamente, non resta indietro il tema sostenibilità. L’edificio infatti, è stato sviluppato per ridurre al minimo le emissioni di anidride carbonica. L’architettura è studiata per massimizzare tutti gli apporti passivi (luce, aria e soleggiamento) e limitare al minimo le risorse per la gestione e la manutenzione. Un impianto fotovoltaico sulla copertura garantisce una produzione di energia pari a 300 kW e grazie ad aperture contrapposte, nelle mezze stagioni gli ambienti potranno essere ventilati naturalmente. Infine per quanto riguarda la climatizzazione, gli uffici saranno condizionati con dei sistemi radianti a soffitto, che funzionano a 40° rispetto ai canonici 70°.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.