daniel ek spotify
(Photo by Ilya S. Savenok/Getty Images for Spotify)

Spotify lancia la piattaforma per creare da zero uno spot audio (per le imprese)

Di
Redazione Millionaire
24 Marzo 2021

Spotify lancia una nuova piattaforma che permette alle imprese, grandi e piccole, di creare da zero uno spot audio in pochi passaggi e promuoversi online. «Si chiama Spotify AD Studio. È una piattaforma self-service di pianificazione, la prima nel settore audio. Chi non ha già il proprio annuncio può crearlo. Basta inviare il testo, selezionare una base musicale tra quelle disponibili, scegliere la tipologia di speaker ed entro 48 ore l’impresa avrà il suo spot» spiega Alberto Mazzieri, Director of Sales di Spotify in Italia.

Fondata nel 2008, in Svezia, «Spotify ha cambiato l’industria musicale. Ha contribuito a salvarla dalla pirateria una decina di anni fa, e sta modificando la fruzione di musica e podcast». L’ideatore è Daniel Ek, 38 anni. A 23 era già uno startupper seriale. Creava startup, guadagnava, le vendeva. Ma il suo sogno era vivere di musica e tecnologia. Ha lavorato per due anni al progetto, fino a lanciare la piattaforma di streaming oggi attiva in 178 Paesi.

«È un’azienda costruita sull’innovazione e l’evoluzione continua, anche in termini di organizzazione aziendale» racconta Mazzieri. Basti pensare al modello Work From Anywhere, appena introdotto da Spotify, che darà ai dipendenti la libertà di scegliere da dove lavorare anche dopo la pandemia. «Daniel Ek ha una visione lungimirante in grado di avere un impatto positivo sulla vita delle persone e, al tempo stesso, solidità nella gestione dell’azienda, nonostante la giovane età».

Ad oggi gli utenti free di Spotify, quelli esposti ai messaggi pubblicitari (senza “skip”), sono 199 milioni nel mondo, su 345 milioni totali, con una crescita del 27% nell’ultimo trimestre, rispetto allo stesso periodo del 2019. In Italia sono 11,2 milioni le persone che si connettono a Spotify ogni mese. Gli utenti trascorrono in media due ore e mezza al giorno sulla piattaforma.

«C’è un rinnovato interesse per l’audio. Il mezzo non è nuovo, ma lo streaming lo ha trasformato, dando la possibilità di fruire di contenuti in molti più contesti, in qualsiasi momento della giornata, attraverso una moltitudine di device. Ascoltiamo mentre guidiamo, ci alleniamo, cuciniamo o ci prepariamo per uscire. E siamo solo all’inizio del nuovo boom» assicura Mazzieri. «Ecco perché vogliamo permettere a startup, pmi, aziende di qualsiasi dimensione e settore di entrare nel mondo dell’audio, ma anche del video. Chiunque può pianificare, gestire e ottimizzare la propria campagna pubblicitaria, scegliendo il target da raggiungere». Il costo? A partire da 250 euro

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.