Sprint digitale delle imprese agricole, 1 su 4 investirà in 4.0 entro il 2024
pod 4

Sprint digitale delle imprese agricole, 1 su 4 investirà in 4.0 entro il 2024

Di
Alessandra Ponti
8 Luglio 2023

La metà punterà sul green. Solo il 16% si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr.

 

Un’impresa agricola su quattro ha già realizzato o punta a realizzare investimenti in digitalizzazione tra il 2022 e il 2024. A rilevarlo un’analisi del Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne,  su un campione di 800 imprese con almeno 2 addetti di fatturato. Dall’indagine emerge un settore che investe per ridurre la propria impronta ambientale spinto dalle regole nazionali ed europee (nel 47% dei casi ), ma che sta maturando una consapevolezza autonoma verso l’emergenza climatica (22%). Sale tra i giovani imprenditori e tra le imprenditrici la quota dei laureati (che pesano rispettivamente 26% e 21%).

 

I fattori che rendono difficile il percorso di digitalizzazione

Ma non sempre il cammino verso la transizione 4.0 è privo di ostacoli. A frenare l’introduzione di innovazioni digitali sono la mancanza di risorse (per il 25%),  costi troppo elevati delle tecnologie stesse (per il 23%), la scarsa informazione sull’iter di investimento (per il 21%) e la mancanza di competenze  (per il 15%). Più nel dettaglio la scarsità delle risorse finanziarie è un ostacolo agli investimenti in tecnologie avvertito particolarmente dalle imprese femminili (49% contro il 25% delle aziende agricole complessive). Senza contare che più di 8 imprese su dieci  (l’86% delle imprese agricole) ricorrono all’autofinanziamento per finanziare la gestione corrente e realizzare investimenti. Anche per questo il Pnrr potrebbe essere un’opportunità da cogliere al volo, ma solo il 16% delle imprese agricole si è già attivato, e un altro 15% ha in programma di farlo.

 

Donne e giovani gli imprenditori agricoli più green, il Sud resta indietro

Le imprese agricole mostrano una maggiore capacità di fare network con gli altri attori della filiera. Mentre quelle che stanno realizzando o che realizzare investimenti green tra il 2022 e il 2024, sono prevalentemente le aziende guidate da donne (61%) e dagli under 35 (55%). In maggioranza, le imprese di maggiori dimensioni, localizzate al Nord, mentre una minore diffusione degli investimenti Green si manifesta nella Silvicoltura e nella Pesca e nelle imprese che operano al Sud e nelle Isole. Anche se la maggior parte delle imprese (86%) dichiara di non avere particolari difficoltà all’introduzione di investimenti green nella propria attività. Al contrario, il 78% dichiara che investire in sostenibilità è un’opportunità per il proprio business, contro il 63% delle imprese industriali e il 55% dei servizi. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.