howard schultz starbucks

Starbucks apre a Milano e assume 300 persone

Di
Redazione Millionaire
2 Febbraio 2018

Starbucks, il colosso americano delle caffetterie, sta per sbarcare in Italia. Ed è pronto ad assumere 300 persone. Aprirà il primo punto vendita a Milano, nell’autunno del 2018: sarà una Reserve Roastery, ovvero una caffetteria e torrefazione da 2400 mq, nell’ex Palazzo delle Poste di piazza Cordusio. La prima del genere in Europa.

Per raccogliere le candidature di baristi, bartender e manager, l’azienda ha creato un sito ad hoc: starbucksreservecareers.it. Assumerà subito 150 persone e nei mesi successivi creerà altri 150 posti di lavoro nelle caffetterie che aprirà in Lombardia, in collaborazione con Percassi. C’è tempo fino al 28 febbraio (il 13 per la posizione di associate manager) per candidarsi.

«La storia di Starbucks è strettamente legata alla tradizione italiana del perfetto caffè espresso. Tutto quello che abbiamo realizzato si basa sulle meravigliose esperienze che molti di noi hanno vissuto in Italia» ha spiegato il Ceo Howard Schultz, 64 anni, durante uno dei suoi ultimi viaggi in Italia. Già nel 1983, catapultato a Milano per visitare una fiera di casalinghi, Schultz era rimasto affascinato dall’efficienza dei baristi italiani capaci di servire un espresso in pochi secondi e dall’atmosfera di locali in cui la gente tornava più volte al giorno per bere caffè e concedersi una pausa. Rientrato negli Usa, aveva subito replicato la ricetta del cappuccino, riuscendo così a triplicare le vendite nel giro di un anno. Oggi Starbucks ha un fatturato di 22,3 miliardi di dollari. È presente in 76 Paesi, con più di 28mila caffetterie e dà lavoro a 240mila persone.

Storia di Howard Schultz

«Se sei un imprenditore devi sognare in grande e poi ancora più in grande» è il pensiero di Schultz. A lui si deve il grande successo di Starbucks. Figlio di un camionista, è cresciuto nelle case popolari di Brooklyn. Ha imparato in fretta a rimboccarsi le maniche: quando suo padre si rompe una gamba e dà fondo alle già magre finanze familiari, Howard è costretto ad andare a lavorare. Ha solo 12 anni. Trova impiego in una caffetteria e subito capisce che, se lavora sodo, può arrivare dove vuole. Qualche anno dopo diventa il primo laureato della sua famiglia. Viene assunto prima dalla multinazionale di fotocopiatrici Xerox, poi da un’azienda di casalinghi e infine, nel 1982, diventa direttore vendite da Starbucks. Leggi qui la sua incredibile storia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.