Motivated businessman hunt for creative business idea

Start up in cyber security da incubare

Di
Melania Guarda Ceccoli
13 Febbraio 2023

LAgenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) cerca startup da incubare. Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 27 febbraio 2023.

 

Parte il progetto dedicato alla nuova imprenditoria per la cybersecurity. il Cyber Innovation Network è un programma previsto dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza, per sostenere le imprese e la ricerca italiana, attraverso la costituzione di una rete di collaborazioni per il lancio di programmi nel settore. Lo scopo del progetto è di sviluppare rapporti con startup e valorizzare diverse tecnologie.

Cosa prevede il Piano

  • Favorire la ricerca e lo sviluppo: tecnologie che promuovono l’inclusione nella cybersecurity, supportando investimenti pubblici e privati, con particolare riferimento alle startup e PMI innovative. Tutto rivolto anche ai centri di ricerca e di competenza attivi sul territorio nazionale.
  • Sostenere startup e imprese: progettazione e realizzazione di prodotti e servizi ad alta affidabilità.
  • Promuovere ogni iniziativa utile: rafforzamento dell’autonomia industriale e tecnologica dell’Italia, con riguardo ai prodotti e processi informatici di rilevanza strategica.

Il Programma strategico

La prima area prevede la costruzione del Cyber Innovation Network con incubatori e acceleratori di start-up che lavorano sulle aree di interesse dellAgenzia. Successivamente è previsto il lancio di iniziative congiunte di supporto alle start-up su specifici filoni tecnologici. ACN potrà finanziare i progetti proposti dalle start-up, in un percorso di progressiva maturazione delle soluzioni innovative e delle tecnologie proposte. 

La seconda area di intervento sarà dedicata al supporto e alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica. In questa fase, ACN ha lobiettivo di coinvolgere nel Cyber Innovation Network le strutture universitarie impegnate nel trasferimento tecnologico, mettendo così in circolo lenorme portafoglio di risultati e di proprietà intellettuale che è proprio del mondo della ricerca.

Che tipo di start up

L’Agenzia cerca aziende italiane costituite da non oltre sessanta mesi, con profilo su tecnologie emergenti. Soluzioni e modelli di business, con elevato potenziale di innovazione e scalabilità nellambito della cybersicurezza. La valorizzazione in maniera prioritaria, ma non esclusiva, tecnologie quali scienza dei dati, intelligenza artificiale, robotica, internet of things, blockchain, computazione quantistica, crittografia. Le start-up che aderiranno ai programmi potranno beneficiare, in una seconda fase, di contributi economici. LACN supporterà, così, la realizzazione dei programmi, favorendo lo sviluppo di una nuova imprenditorialità nel settore della cybersecurity. Grazie a questa opportunità, le start-up potranno sviluppare tecnologie e soluzioni innovative anche a supporto dei soggetti che appartengono alla constituency dellAgenzia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.