startup stage ufficio

Startup: ecco come farcela

Di
Silvia Messa
3 Dicembre 2019

Startup. Gioie e dolori. Nei primi cinque anni di vita, le neoimprese incontrano difficoltà che possono affossare anche il migliore progetto e spegnere i sogni di un team appassionato. Qui i consigli dell’esperto Matteo Fago

Matteo Fago, fondatore di Venere.com, portale pioniere delle prenotazioni alberghiere in Italia e in Europa, di esperienza ne ha tanta. Ora è editore del mensile Il Salvagente e Left, imprenditore e venture capitalist. E ha voluto trasmettere le sue conoscenze ai giovani, con il Manuale di sopravvivenza per startupper 17 consigli su cosa fare, e soprattutto non fare, nella tua azienda per renderla una startup di successo (invece di ucciderla con errori irrimediabili), Il Salvagente, 14,90 euro. Millionaire gli ha chiesto qualche consiglio prezioso.

La prima cosa da imparare. Studia e lavora molto. La prima cosa sono le competenze. Non puoi fare tutto da solo, poi arrivano i collaboratori, ma all’inizio c’è la curiosità, la spinta a imparare. Siamo in un’epoca complessa: studiare ti aiuta a competere, a vincere.

Come crescere. Dare un’unica risposta è impossibile, ogni business ha la sua. Ma ci sono formule su come cercare la crescita. Una startup è proprio un’azienda che cresce. Usa dei metodi. Per esempio, un’organizzazione settimanale, con verifica delle metriche legate all’andamento economico dell’attività. Poi, serve intelligenza per trovare la strada giusta. Vedo tante startup, che stanno ferme! La startup combina persone, idea di business e un modello per farlo crescere: utenti, socializzazione. Le revenue arrivano nel tempo. Altra parola chiave è pivot: all’inizio è tutto fluido, bisogna cambiare rotta se serve.

Cosa non sottovalutare. La complessità. Anche se trovi un’idea giusta e un modello che funziona, devi gestire bene la crescita, perché non ti travolga. Se la sottostimi, rischi di avere troppe spese rispetto alla capacità effettiva di ricavo.

Come essere all’avanguardia con la tecnologia. Cerca talenti nel campo. Dedica una parte dell’equity per pagarli. E guarda quello che funziona in settori diversi dal tuo. Con Venere.it copiammo da Amazon il sistema di rating, applicandolo agli alberghi.

Il segreto dei segreti. Pensa in grande per ottenere un risultato più grande, ma tieni i piedi per terra. Nella visione a lungo termine, l’ambizione ti aiuta a non autolimitarti nello sviluppo e a trovare investitori adeguati. Combina la con la concretezza e un’attenta pianifi cazione. Noi italiani tendiamo a tarparci da soli le ali. Possiamo essere leader in nuovi settori.                      

Tratto da Millionaire di ottobre 2019.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.