Startup italiane a San Francisco: focus su innovazione, cyber intelligence, salute e spazio

Di
Redazione Millionaire.it
11 Settembre 2024

Un gruppo di dodici startup italiane ha recentemente conquistato il cuore della Silicon Valley, presentando i propri progetti innovativi davanti a un pubblico di investitori e imprenditori americani. Questa iniziativa, sostenuta da Intesa Sanpaolo attraverso il programma Up2Stars, ha portato le giovani imprese italiane a confrontarsi con il competitivo e stimolante ecosistema della Silicon Valley, con l’obiettivo di promuovere la loro crescita e favorirne l’internazionalizzazione.

L’incontro, che si è svolto presso INNOVIT, l’Hub italiano di Innovazione e Cultura a San Francisco, rappresenta un punto di svolta per queste startup, che operano in settori strategici come la cyber intelligence, la salute, lo spazio e la sostenibilità. INNOVIT, nato grazie al sostegno del Ministero degli Esteri italiano e attivo dal 2022, ha fornito alle startup l’opportunità di partecipare a un’intensa settimana di formazione e networking, culminata in un pitch di tre minuti davanti a potenziali investitori.

 

 

Tra i partecipanti, spiccano realtà come Joule, guidata dalla giovane CEO Laura Sposato, che ha sviluppato un software basato sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di selezione del personale. Questo strumento promette di rivoluzionare il recruiting, riducendo drasticamente i tempi necessari per individuare le attitudini dei candidati.

Di grande rilievo è anche la presenza di Bitcorp, fondata da Christian Fabio Persurich, un esperto di cyber security con un passato nelle indagini criminali dei Carabinieri. Bitcorp si occupa di cyber intelligence, un settore sempre più cruciale nel panorama globale della sicurezza informatica.

Nel campo della salute, Novalimb si distingue per la sua tecnologia avanzata nel campo delle protesi. L’azienda ha presentato Smartsocket, un invaso per protesi dotato di sensori e intelligenza artificiale che si adatta dinamicamente all’arto residuo, migliorando notevolmente il comfort e la funzionalità per gli utenti.

Altre startup, come Monitor the Planet, che offre soluzioni avanzate per i rilievi topografici, e 2endspace, che si occupa di estendere l’operatività dei satelliti, mostrano come l’innovazione italiana stia abbracciando anche settori come la sostenibilità ambientale e lo spazio, dimostrando una straordinaria versatilità.

 

Un successo per l’innovazione italiana

L’interesse suscitato dalle startup italiane in Silicon Valley è stato notevole, con tutte le dodici imprese che hanno ricevuto contatti da parte di investitori americani. Tuttavia, è emerso un dato curioso: gli investitori si sono detti sorpresi dalle richieste di finanziamento considerate piuttosto contenute rispetto agli standard della Silicon Valley. Questo riflette forse una differenza culturale, ma anche un segnale di pragmatismo da parte degli imprenditori italiani, che puntano su richieste realistiche e ben calibrate rispetto al mercato di riferimento.

L’iniziativa di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con INNOVIT, rappresenta un importante passo avanti per il sistema dell’innovazione italiano. La missione a San Francisco non solo ha offerto visibilità e opportunità concrete alle startup, ma ha anche rafforzato i legami tra l’Italia e la Silicon Valley, creando una piattaforma di scambio di conoscenze e competenze che potrà avere un impatto duraturo sull’economia italiana.

Grazie a progetti come Up2Stars, l’Italia dimostra di essere un terreno fertile per l’innovazione, capace di generare idee e tecnologie che possono competere su scala globale. La presenza di startup italiane in Silicon Valley è un segnale forte della vitalità del nostro ecosistema imprenditoriale e della capacità del Paese di adattarsi e crescere in un contesto internazionale sempre più complesso e competitivo.

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.