La startup Musement chiude un round da 10 milioni di dollari

Di
Redazione Millionaire
17 Novembre 2016

Il nuovo finanziamento verrà utilizzato per migliorare il servizio ed espandersi, con l’apertura di nuovi uffici.

Musement, la piattaforma italiana per la prenotazione di mostre, eventi e tour in tutto il mondo, ha appena chiuso un secondo round di investimento da 10 milioni di dollari. Nel 2015 la startup aveva raccolto 5 milioni di finanziamenti.

All’operazione, guidata da Micheli Associati, hanno partecipato i fondi di venture capital P101 e 360 Capital Partners.

Gli inizi: quattro amici appassionati d’arte

Musement è stata fondata nel 2013 da Alessandro Petazzi, milanese, ex direttore della divisione tv di Fastweb, insieme a Claudio Bellinzona, Paolo Giulini e Fabio Zecchini. Quattro amici, ex manager, appassionati di mostre d’arte e viaggi. Viaggiando, si rendono conto di quanto sia difficile prenotare e acquistare biglietti. «Vai su mille siti, ti perdi sul web», ha raccontato Petazzi a Millionaire. «Esisteva un’App che raccoglieva tutti i voli, una con tutti gli alberghi, ma non c’era nulla di simile per le altre esperienze che il turista vuole fare sul posto. Abbiamo iniziato a lavorarci nel tempo libero. Abbiamo investito 40mila euro per realizzare una versione beta».

Promuovendo il progetto, arrivano i primi accordi con musei e organizzatori di mostre. «Ci servivano numeri e utenti per presentarci agli investitori. 360 Capital Partners, Micheli Associati e Italian angels for Growth, sono stati i primi a credere in noi: 600mila euro di finanziamento. Con questi soldi ci siamo dedicati full time al progetto. E siamo passati dai musei ad attività diverse, eventi sportivi e tour nella natura».

I numeri di Musement

Musement prende contatti con organizzatori di mostre ed eventi in tutto il mondo. «I primi fornitori dicono sì e si crea una sorta di effetto palla di neve. Più rotola, più cresce».

L’azienda cresce in fretta. Oggi l’offerta include le attrazioni di 450 città in 55 Paesi. Musement conta 500mila utenti. E anche il team della sede principale di Milano è cresciuto, passando da 10 a 70 persone negli ultimi due anni.

Il nuovo round di finanziamento verrà utilizzato per migliorare il servizio e proseguire l’espansione globale, con l’apertura di nuovi uffici (dopo Barcellona).

Secondo Petazzi, la storia di Musement dimostra che per farcela servono idee ma anche proposte concrete. «Se si ha un’idea valida, bisogna sottoporla alla prova del mercato, prima di chiedere finanziamenti. Power Point e presentazioni non servono». Meglio presentare un prodotto, anche se non è ancora perfetto. «E poi parlare della tua idea con chiunque, dal vicino di casa all’amico, fino all’esperto del settore».

INFO: https://www.musement.com/it/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.