paolo privitera san francisco

Startup. Sogna, credici, realizza: uno dei protagonisti ci scrive da San Francisco

Di
Lucia Ingrosso
2 Dicembre 2016

Paolo Privitera, 39 anni, di Venezia, ha una storia bellissima. Partito a 16 anni con la sua prima startup, ha conquistato il successo e gli investitori grazie alle sue idee e alla sua caparbietà.

Dal 2002 è in California, dove ha fondato Doochoo, la piattaforma online che nel 2010 ha dato vita a Pick1.con, un sistema per raccogliere dati sugli utenti da usare per campagne di marketing mirate. Fra i suoi successi più recenti un accordo con IBM Watson, l’invito come relatore al TED Global di Rio de Janeiro, il premio come Alumnus dell’anno a Ca’ Foscari e l’incontro con Obama, fra gli ambasciatori della Silicon Valley.

Paolo PriviteraTutto facile, giusto? Sbagliato! Nella sua vita, Paolo Privitera ha vissuto continui alti e bassi. Nel 2006, per esempio, gli è caduto il mondo addosso. In un colpo, per un mix di problemi personali e lavorativi, ha perso il controllo della sua vita e della sua azienda. «Mi sono ritrovato con nulla in mano. È stato difficilissimo. Non potevo permettermi di non reagire: avevo la mia salute da recuperare, dipendenti, clienti e investitori di cui prendermi cura e la parte emozionale da ricostruire».

Ecco perché lo abbiamo scelto come testimonial del capitolo 11 del libro Startup. Sogna, credici, realizza. Il capitolo dedicato al fallimento, ma un fallimento “buono”, inteso come strumento per sperimentare e ripartire più forti e determinati. Negli Usa, al contrario che in Italia, il fallimento non ha un’accezione negativa. Ci sono conferenze e siti dedicati a questo tema. Nella Silicon Valley si dice che un imprenditore di successo ha alle spalle una media di 3,8 fallimenti. E quella vincente è la filosofia del “fail fast and succeed faster” (fallisci in fretta, affermati ancora più velocemente).

«Se non fallisci, non stai innovando abbastanza»

Elon Musk

Privitera consiglia: «Buttatevi. Non avete nulla da perdere, ma solo da guadagnarci. Più sbagliate e più imparerete. Avete paura di perdere soldi e stabilità? Avete tutto il resto della vita per rifarli e tornare a stare bene».

Leggerete la sua storia nel libro e, più nel dettaglio, a breve su Millionaire.

Ecco qui il messaggio che Paolo ci ha indirizzato da San Francisco. E questa – oltre alla sua testimonianza e al suo esempio – è un’altra delle cose di cui lo ringraziamo.

Mex Privitera

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.