Decarbonizzazione dell'industria tessile

STEP Tech Park: il green hub delle startup sostenibili

Di
Redazione Millionaire
20 Marzo 2023

L’ Innovation Hub italiano annuncia l’attesissimo webinar online dedicato ai progetti innovativi di decarbonizzazione per l’industria tessile che si terrà martedì 21 marzo alle 17:00. Il webinar è gratuito ed organizzato da STEP Tech Park in collaborazione con Sistema Moda Italia e Blumine srl. L’obiettivo è quello di muoversi nella complessità della sostenibilità ambientale e coglierne le opportunità per questo settore.

L’idea di questo primo momento di incontro nasce dall’esperienza che STEP, Innovation Hub focalizzato sul green-tech, ha maturato negli ultimi mesi di lavoro a fianco di eccellenze italiane dell’industria tessile. È proprio grazie allo sviluppo di questi progetti, che il team di STEP ha individuato le necessità, i pattern, le tecnologie e le difficoltà che caratterizzano questo settore; maturando la consapevolezza che delle soluzioni esistono e che si possono ottenere buoni risultati sia dal punto di vista ambientale che economico. Di queste soluzioni se ne parlerà Martedì 21 marzo alle 17:00 nel webinar online “La decarbonizzazione come leva di competitività per l’industria tessile: le opportunità generate dall’innovazione, dai progetti europei e dalle sinergie con la filiera“. Nella discussione interverranno anche Francesca Gentile, R&I di Sistema Moda Italia e Marco Ricchetti, CEO di Blumine srl. Professionisti che vivono il settore tessile quotidianamente da angolature differenti. Come afferma Michele Tosi, general manager di STEP e moderatore dell’evento “la sostenibilità ambientale è un tema complesso e deve essere affrontato sfruttando le sinergie tra diversi partner, per questo abbiamo voluto coinvolgere anche Sistema Moda Italia e Blumine srl. Il nostro obiettivo è quello di fornire dei suggerimenti concreti”. 

 

Il webinar vedrà un “botta e risposta” tra i vari relatori che copriranno le seguenti aree:

Loredana Reniero: Il ruolo dell’innovazione e le soluzioni tecnologiche disponibili  

Francesca Gentile: Il ruolo dell’Unione Europea nel definire i trend e le opportunità di finanziamento  

Marco Ricchetti: Il ruolo dei grandi marchi della moda e le conseguenze sulla filiera del tessile 

 

A questo link puoi registrarti gratuitamente

https://www.linkedin.com/video/event/urn:li:ugcPost:7039236682000314368/

 

STEP Tech Park

STEP Tech Park è l’Innovation Hub italiano focalizzato sul green tech con l’obiettivo di ridurre 5 milioni di tonnellate di CO2 dall’atmosfera attraverso la decarbonizzazione dell’industria. Per raggiungere questo obiettivo STEP sviluppa progetti innovativi attraverso un approccio di open innovation: analizza il processo produttivo dell’azienda, definisce le aree di intervento, cerca startup con soluzioni innovative e guida l’azienda nel mettere a terra i progetti.

Nato dalla mente visionaria di un imprenditore che ha conosciuto in prima persona l’impatto ambientale del settore industriale, ma che è anche consapevole delle difficoltà nel bilanciare competitività, operatività e innovazione. “Industria per l’industria”, con questo motto STEP cerca di realizzare progetti concreti e con una visione di lungo periodo.

 

STEP Tech Park webinar

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.