Street art: faccio murales per emozionare

Di
Redazione Millionaire
12 Aprile 2013

L’ultima sua mostra al Macro di Roma, museo d’arte contemporanea. E quando c’è di mezzo c’è sempre da discutere: i suoi graffiti sono forme d’arte o atti di vandalismo?

Lui è Daniele Nicolosi, 32 anni, milanese, in arte Bros, il guru italiano della street art.

Millionaire lo aveva intervistato tempo fa. Ecco cosa ci ha detto.

Rompere le regole è eccitante?

I graffitari lavorano di notte in strada. C’è adrenalina. Le difficoltà che si creano, quando le superi e raggiungi il tuo obiettivo, aggiungono valore a tutto».

Il graffito è un’arte?

Qualcuno lo chiama vandalismo. Ma io e pochi altri abbiamo fatto la storia del muralismo italiano».

Come si impara?

La sfida è creare un nuovo linguaggio. Tutto è stato già fatto e imitato. Nessuno può dirti come fare. Bisogna tenere aperta la mente a 360 gradi».

Da dove prendi ispirazione?

Spesso traggo più ispirazione da una caffetteria che da Andy Warhol. Mi piace guardare una vetrina con gli stessi occhi di quando vado a vedere un’opera d’arte. Osservo tutto con attenzione, mi stupisco delle piccole cose».

Si vive di graffiti?

Come tutte le passioni è cara e senza un ritorno economico. A volte si trasforma in una professione. Alcune mie opere sono battute all’asta e vendute. I soldi li uso per vivere e li reinvesto in nuove opere».

Che cosa diresti a uno con una bomboletta in mano?

Supera le inibizioni, prendi possesso dello spazio. Non avere paura di sbagliare. Nessuno può dire quello che è giusto e quello che non lo è».

L’intervista completa di Silvia Messa al guru della street art è su Millionaire di gennaio 2011.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.