Stripe acquisisce Bridge: una mossa strategica nel mondo delle criptovalute.

Di
Redazione Millionaire.it
23 Ottobre 2024

Stripe, colosso dei pagamenti digitali, ha annunciato l’acquisizione di Bridge, una piattaforma dedicata alle stablecoin, per la cifra di 1,1 miliardi di dollari. Questa operazione rappresenta un importante passo avanti per Stripe nel settore delle criptovalute e rafforza la sua posizione nel mercato dei pagamenti digitali basati su blockchain.

 

Stripe e il futuro dei pagamenti in stablecoin
Fondata nel 2010, Stripe è diventata una delle principali piattaforme di pagamento al mondo, rendendo più accessibili e sicuri i pagamenti online per milioni di aziende. Tuttavia, con la crescente diffusione delle criptovalute, l’azienda ha iniziato a esplorare nuovi strumenti di pagamento, come le stablecoin.

Le stablecoin sono criptovalute ancorate al valore di valute stabili come il dollaro statunitense, rendendole meno soggette alla volatilità tipica di altre criptovalute, come Bitcoin. Questo le rende particolarmente appetibili per le aziende che desiderano sfruttare la tecnologia *blockchain* senza subire le fluttuazioni di prezzo tipiche del mercato delle criptovalute. Con l’acquisizione di Bridge, Stripe dimostra chiaramente la sua intenzione di integrare queste soluzioni innovative e consolidare la propria leadership nel settore.

 

Bridge: la piattaforma che mira a rivoluzionare i pagamenti in stablecoin
Bridge, fondata con l’obiettivo di diventare “lo Stripe della blockchain”, ha rapidamente attirato l’attenzione degli investitori. Prima dell’acquisizione, la piattaforma aveva raccolto 54 milioni di dollari e si stava già distinguendo per la sua capacità di fornire soluzioni di pagamento basate su stablecoin a livello globale.

La piattaforma di Bridge offre ai suoi utenti una struttura aperta e flessibile, ideale per gli sviluppatori che desiderano costruire applicazioni finanziarie innovative. Con la tecnologia di Bridge, Stripe potrà ampliare la gamma di servizi, includendo pagamenti transfrontalieri istantanei e soluzioni di gestione delle riserve in stablecoin.

 

Il ruolo delle stablecoin nel futuro dei pagamenti digitali
Le stablecoin stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nel panorama finanziario globale. Uno dei loro principali vantaggi è la capacità di ridurre i costi e i tempi legati ai pagamenti internazionali, tradizionalmente soggetti a procedure bancarie lunghe e costose. Grazie all’utilizzo della blockchain, le stablecoin migliorano anche la trasparenza e la sicurezza delle transazioni.

Per Stripe, l’integrazione delle stablecoin nella propria infrastruttura potrebbe segnare un cambio di paradigma nel modo in cui aziende e consumatori gestiscono i pagamenti online. Queste criptovalute offrono un’alternativa efficiente e sicura rispetto ai metodi di pagamento tradizionali, potenzialmente riducendo i costi operativi e aumentando la velocità delle transazioni.

 

L’acquisizione di Bridge da parte di Stripe rappresenta una mossa strategica fondamentale per il futuro dei pagamenti digitali. Grazie all’integrazione delle tecnologie basate su stablecoin, Stripe è pronta a offrire ai suoi clienti soluzioni innovative, mantenendo il suo ruolo di leader nell’innovazione finanziaria globale.

Con questa operazione, Stripe non solo amplia la propria offerta di servizi, ma si posiziona anche come protagonista nella transizione verso un ecosistema finanziario sempre più basato su criptovalute e blockchain. Il futuro dei pagamenti potrebbe quindi essere profondamente trasformato, con Stripe al centro di questa rivoluzione tecnologica.

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.