Successo e polemiche in casa Instagram

Di
Tiziana Tripepi
17 Gennaio 2013

Novità per gli utenti di Instagram. Dal 19 gennaio, entreranno in vigore le nuove regole sulla privacy.

Le polemiche intorno a una delle App più conosciute del web, Instagram, sono iniziate circa un mese fa. Quando a dicembre gli sviluppatori hanno annunciato di voler consentire l’uso per scopi commerciali delle foto degli utenti, sul web è scoppiato l’inferno. Letteralmente.

Tant’è che le regole sulla privacy sono state riviste: non ci saranno più modifiche sui diritti delle foto, ma alcune disposizioni che consentono alla società di condividere più dati con Facebook.

Un modo, hanno affermato i creatori, per rendere più semplice la condivisione di informazioni tra l’applicazione e il social network.

Nonostante le polemiche, Instagram continua a essere tra i primi posti delle App più utilizzate. Ma da dove nasce tutta questa popolarità?

Un passo dietro l’altro

Il segreto del nostro successo? Abbiamo coperto un bisogno e siamo sempre d’appeal e divertenti nell’interazione

ha spiegato Kevin Systrom, fondatore assieme a Mike Krieger di Burnb, la società che ha sviluppato Instagram.

Ripercorriamo insieme le tappe che hanno portato questi due ragazzi a entrare nella storia del Web.

Systrom si è laureato a Stanford, in Management Science & Engineering. Dopo una prima esperienza per Google, approda a NextStop, un sito di viaggi, dove impara la programmazione. Infine, fonda insieme a Krieger Burbn, una società per cui sviluppa un’App di localizzazione simile a Foursquare.

Le cose, però, non vanno mai come ci si aspetta e i due ragazzi si accorgono che ciò che attira maggiormente gli utenti dell’applicazione, non è la funzione per la quale è stata progettata, ma il suo particolare modo di postare le foto.

In sole otto settimane Systrom e Krieger cambiano il loro focus e mettono a punto Instagram l’App per ritoccare foto scattate con smartphone e tablet. Nel maggio 2012, tocca i 5 milioni di utenti a settimana.

Una crescita graduale, durante la quale i due fondatori hanno sempre mantenuto un profilo basso, almeno fino all’acquisto da parte di Facebook. Il primo ufficio, infatti, è stato un desk in affitto da 400 euro al mese e il primo collaboratore è stato assunto dopo aver raggiunto i due milioni di utenti.

L’articolo completo, realizzato da Maria Spezia, è stato pubblicato su Millionaire di giugno 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.