SOCIAL

Sui social? Mettici la faccia (giusta)

Di
Redazione Millionaire
31 Agosto 2019

La foto profilo è l’elemento che dà la prima impressione ai visitatori. Ecco i consigli della nostra esperta Rosa Giuffrè, consulente per la comunicazione digitale e formatrice, docente e autrice di libri su social education e cultura digitale.

L’abito non fa il monaco, ma nel Web e sui social network dobbiamo sempre tenere presente una regola: il nostro profilo è il luogo che permetterà ai nuovi visitatori, clienti, collaboratori di decidere se contattarci o meno. Dove comunicare sicurezza e serietà. Nei gruppi e nelle community è possibile intrecciare contatti utili e di valore o addirittura proporre oggetti in vendita (penso al marketplace di Facebook). La prima azione che si compie quando un utente attira la nostra attenzione è visitare il suo profilo, verificare la foto e il loro archivio. Foto profilo e descrizioni accattivanti (se veritiere) favoriscono la ”stretta di mano digitale”. Inoltre la foto profilo e la foto cover (a meno che tu abbia impostato alcune limitazioni di privacy o bloccato alcuni account) sono sempre pubbliche.

9 ERRORI DA EVITARE

1. NO AD ANIMALI, AVATAR, FIORI E IL LOGO AZIENDALE. Se vuoi essere credibile, mettici la faccia.

2. NO A FOTO DI COPPIA. Lasciamole sullo smartphone. Esistono ancora i profili di coppia su Facebook?

3. NO A FOTO RITOCCATE CON FILTRI BELLEZZA IMPROBABILI. Non sei fatto di gomma, evita ritocchi inutili che creano solo un effetto artificiale.

4. NO A FOTO CON AMMICCAMENTI, COSTUMI DA BAGNO. Ti presenteresti nudo a un colloquio di lavoro? Perché lo fai su Facebook?

5. NO AGLI OCCHIALI DA SOLE. La foto deve comunicare, cosa c’è di più anti-comunicativo di qualcuno che nasconde lo sguardo dietro occhiali da sole?

6. NO A SUPER SORRISI STILE “PRIMA COMUNIONE”
Non essere ciò che non sei. Se non sei una persona super sorridente, non farti una foto col broncio, accenna magari un sorriso.

7. LOOK E OUTFIT. La regola impone la giacca, ma se l’hai indossata solo per il tuo matrimonio, forse non è l’abbigliamento più adatto. Sii te stesso, non quello che gli altri vorrebbero. Mai sciatto, però.

8.  COLORI E TAGLIO DELLA FOTO
Evita sfondi troppo scuri, perché tendono a appiattire la foto. Concentrati sul volto con un taglio che comprenda al massimo le spalle: più ti si vede in volto, meglio è.

9. SÌ A ELEMENTI CHE RIMANDANO AL TUO LAVORO
Ottima idea per le foto branding del tuo sito o per la zona della cover, ma nella foto profilo evita ogni altro elemento che non sia il tuo volto: la grandezza su smartphone è minima e il protagonista devi essere tu.

La vera foto profilo ti deve rappresentare, deve cioè essere credibile. Deve rappresentare la conferma di una promessa, di ciò che i tuoi contatti incontreranno offline, cioè te! Lascia perdere ogni artificio e investi su te stesso e sulla tua immagine. Vai dal tuo fotografo di fiducia e fatti uno shooting professionale. Sarà un’esperienza divertente e insolita, oltre che restituirti un risultato di valore che ti permetterà di dare una marcia in
più alla tua presentazione. Anche questa è #SocialEducation.

Info: www.futurosemplice.net, www.socialeducation.it

Tratto da Millionaire di giugno 2019.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.