talent garden

Talent Garden acquisisce una business school europea, raddoppia le dimensioni e nomina Irene Boni come AD

Di
Redazione Millionaire
29 Novembre 2021

Talent Garden compie 10 anni e raddoppia. E diventa il più grande player nella digital education in Europa. Quei giardini del talento dove lavorare insieme, formarsi e connettersi, nati a Brescia nel 2011 e arrivati in molte parti di Europa, puntano sempre più sulla digital education.

E oggi annunciano l’acquisizione di una delle più grandi business school europee specializzate nel digital: Hyper Island. Si apre una nuova fase di crescita per Talent Garden, con la formazione sempre più core business. Raddoppia il team, raggiungendo 250 dipendenti. Le previsioni? 50 milioni i ricavi previsti nel 2022, 20.000 professionisti di grandi aziende formati all’anno, 5.000 studenti inseriti nel mercato del lavoro con il 98% di placement rate e più di 4.500 startup e innovatori digitali supportati.

E per gestire questa nuova fase di crescita arriva una nuova governance. La bella notizia? Il nuovo amministratore delegato di Talent Garden è una donna: Irene Boni. Davide Dattoli diventa il Presidente e Lorenzo Maternini il vicepresidente.

Irene, laurea in Economia Politica e Master in Business Administration alla Columbia University, inizia la sua carriera in Procter & Gamble e McKinsey & Co. Dal 2010 al 2019 in YOOX NET-A-PORTER Group arrivando alla carica di Co-General Manager del gruppo dopo una carriera interna in ruoli di crescente responsabilità.

Con l’acquisizione, Talent Garden diventa il più importante player di riferimento per l’EduTech in Europa. L’obiettivo: offrire al più ampio numero possibile di persone l’opportunità di acquisire e aggiornare le competenze digitali necessarie. Corsi per studenti e professionisti (B2C): skilling per studenti e professionsti. Reskilling dai 45 in su. Per le aziende (B2B): skilling e reskilling. Per il B2G: corsi professionali sovvenzionati dal governo (TAG sta già collaborando con il Governo danese che per la prima volta ha «sposato» il progetto di una scuola di formazione in inglese).

Il mercato della digital education vale 5 miliardi di euro nella sola Europa, è uno dei settori in più rapido sviluppo.

Davide Dattoli, 31 anni, è considerato tra i trentenni più influenti a livello europeo. Ha creato con Lorenzo Manterini Talent Garden da zero. L’azienda è nata a Brescia il 1 dicembre del 2011, quando non era semplice spiegare nemmeno il concetto di co-working.

La prima volta che Dattoli è andato in Comune a spiegare il suo progetto, si è sentito dire: “Non vogliamo un centro sociale”. Oggi ha aperto 23 campus in 8 Paesi. Figlio di imprenditori, diploma di liceo scientifico, si è iscritto alla facoltà di Economia e Commercio che poi ha lasciato per creare la sua prima azienda che si occupava di digital marketing. Ai nostri lettori in un’intervista ha detto: «Fallite velocemente, pensate in grande e fate sistema».

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.