otranto turismo pugliese
Otranto, cattedrale di Santa Maria Annunziata

Torna la fiera del turismo pugliese

Di
Silvia Messa
18 Febbraio 2020

ll turismo cresce in Puglia. A Lecce, un appuntamento importante per lo sviluppo turistico e imprenditoriale della regione

Puglia. Chi la conosce non può che intuirne le potenzialità turistiche. E chi non la conosce, sappia che la regione più orientale d’Italia ha spiagge, come quelle del Salento, che non hanno nulla da invidiare a quelle tropicali. Per non parlare dei borghi del Gargano, della riserva ambiente naturale della Foresta Umbra, del fascino artistico di Castel del Monte, Lecce, Otranto, Bari e di altri centri storici e capoluoghi.

Il turismo è già un motore economico di tutto il territorio. Oltre 4 milioni gli arrivi nel 2018 (+4% rispetto al 2017), di cui un milione dall’estero e oltre 15 milioni di presenze. Anche nel 2019 il trend di crescita è proseguito. Da giugno ad agosto: +3% per gli arrivi e +4% per le presenze mentre l’incremento dall’estero si è attestato al +8% e +12%.

Il turista tipo arriva per una vacanza: italiano, uomo, tra 31-55 anni, cerca relax, arricchimento culturale e nuove esperienze. Richiede la guida turistica e cerca buon cibo.

Un turista su quattro è straniero (23,5%) e la maggior parte proviene da Francia e Germania (fonte: Osservatorio regionale del turismo dell’Agenzia Pugliapromozione).

La fiera del turismo

Dal 20 al 22 febbraio 2020 a Lecce si tiene BTM, Business Tourism Management, VI edizione di una manifestazione internazionale che nell’edizione  2019 ha accolto 8mila visitatori, 150 espositori, 55 buyer da tutto il mondo. Ha fatto incontrare 250 aziende con decision maker, esperti di settore e appassionati. Tra workshop e conferenze ha ospitato 150 relatori. Anche quest’anno, coinvolge operatori professionali, produttori, organizzatori di eventi culturali, tour operator e agenzie di viaggi. E anche startup e aziende che applicano nuove tecnologie. È un’occasione per scoprire destinazioni originali, trend emergenti, nuovi modi di vivere il viaggio, idee per viaggiatori di ogni tipo.

A Lecce Fiere si incontrano e fanno network i principali attori del settore turistico, buyer e seller, enti, esperti, operatori turistici: dal confronto fra domanda e offerta possono generarsi nuove strategie di marketing per la crescita del territorio pugliese. Notevoli le prospettive legate all’enogastronomia: la Puglia risulta essere la terza regione italiana preferita dai foodie, i turisti enogastronomici. Provenienze dei buyer internazionali: Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Olanda, Danimarca, Svizzera, Ungheria, Lettonia, Russia, Ucraina, Canada, Stati Uniti e Australia. BTM è organizzato dall’agenzia 365 giorni in Puglia.

Info: wwwbtmpuglia.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.