Torno alla mia terra con la birra

Di
Redazione Millionaire
3 Marzo 2015

Un birrificio artigianale nasce in Calabria, in campagna, dalla collaborazione tra giovani agricoltori e un mastro birraio. E in meno di un anno i suoi prodotti sono segnalati da Slow Food. «Sono nato a Fano, mi sono laureato in Agronomia, però ho lavorato come programmatore per 20 anni. Facevo la birra in casa e il consulente per birrifici, ma volevo tornare alla mia terra» racconta Eraldo Corti, 44 anni.

«Il primo passo è stato aprire un beer shop a Cosenza (‘nabirra) e produrre come beer firmer. Marco e Federico Ferrini erano clienti. E mi hanno chiesto di aiutarli a avviare un birrificio nella loro azienda agricola, a Nocera Terinese».

birra

 

La prima produzione di A’ magara (la strega calabra con il tipico calderone) è stata nel 2013, circa 300mila euro di investimenti, massima potenzialità di produzione 30 mila litri l’anno. La vendita in agriturismo alza i margini per il produttore. «Abbiamo scelto materie prime legate al territorio e ci rivolgiamo al mercato locale. La gente apprezza, Slow Food ci ha inserito nella sua Guida alle birre d’Italia. Abbiamo anche avuto la possibilità di partecipare al Salone del Gusto, a Torino. L’Expo 2015 potrebbe essere un’occasione per farci conoscere».

amagara

Questo è un estratto dall’inchiesta sul business dei microbirrifici, pubblicata su Millionaire di dicembre/gennaio 2015.

INFO: http://www.amagara.it/

Redazione

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Microbirrificio_Brewpub

http://www.creaimpresa.it/partner/avviare_produzione_vendita_birra_pt.php?bid=663

Clicca qui per scoprire come aprire un birrificio artigianale – Brew Pub…

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.