Torno in Calabria per allevare bachi da seta

Di
Silvia Messa
11 Dicembre 2018

Miriam Pugliese ha origini calabresi: San Floro, 600 anime, provincia di Catanzaro. Con i suoi, emigra a Gallarate (Va). Dopo il diploma lavora a Malpensa, come hostess. Crisi, aria di licenziamento. Miriam va in Germania, a Berlino. Lavoretti, corsi di lingua in una città aperta e multietnica, ma il cuore va alla Calabria, alla bellezza del paesaggio e al clima italiano. Trova un alleato in Domenico Vivino, giovane di San Floro che vive a Napoli. Progettano di recuperare l’allevamento dei bachi e la produzione di seta, che tra 1300 e 1700 aveva portato Catanzaro a diventare la capitale europea della seta.

Con quel chiodo fisso, Miriam resiste un anno a Milano, in una multinazionale, poi si licenzia e torna a San Floro. Ci sono 5 ettari di proprietà del Comune, 3mila gelsi e un museo della seta, in un castello, tutti da recuperare. Con Domenico e un’altra socia, Giovanna Bagnato, artista della ceramica, fonda una cooperativa, Nido di Seta, nel 2013. La gente non crede in loro. Pressing al Comune, i risparmi si dissolvono. Ma Miriam e soci vanno avanti. Alla fine, si fanno apprezzare.

Sulla loro seta si inginocchia il Papa, scuole e turisti tornano al museo, per riscoprire la bachicoltura. La cooperativa punta sulla multifunzionalità: agricoltura, ma anche artigianato e accoglienza. Lavorano con tinture naturali, seta grezza, gioielli, sete più fini. Tessono fili e relazioni. E preparano anche un progetto turistico. Con testardaggine e il gusto delle libertà di fare quello che amano.

Tratto dall’articolo ” Generazione boomerang: vado, imparo e torno” pubblicato su Millionaire di novembre 2018. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.